PRESTITO PONTE
PRESTITO PONTE: CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO
I tempi tecnici necessari per erogare l’Anticipo del TFS possono essere piuttosto lunghi, basta pensare che l’Inps per emettere il Certificato di Quantificazione del TFS ha fino a 90 giorni di tempo. Ovviamente ci sono richieste che si perfezionano più rapidamente e altre che si prolungano anche oltre questo termine. Per questo motivo ho pensato di predisporre un “Prestito Ponte” con una corsia preferenziale in esclusiva per i miei clienti premium in modo da anticipare ulteriormente i tempi necessari a forti ottenere subito liquidità. Questa particolare ed esclusiva tipologia di finanziamento avrà massima priorità nell’ordine di lavorazione delle mie pratiche.
A chi è rivolto il Prestito Ponte?
Il Prestito Ponte si rivolge ai dipendenti ancora in servizio che non possono accedere all’Anticipo del TFS ed ai pensionati che hanno particolarmente fretta e, in attesa dell’Anticipo del TFS, vogliono ottenere subito liquidità perché non vogliono aspettare i tempi tecnici necessari all’erogazione dell’Anticipazione. Il Prestito Ponte è perfetto per far fronte a spese non rimandabili e per non ridursi all’ultimo momento.
In quali casi può essere richiesto un Prestito Ponte?
Non è necessario giustificare cartaceamente lo finalità del Prestito Ponte. Generalmente il Prestito Ponte viene richiesto per una delle seguenti finalità: 1) acquisto auto nuova o usata; 2) saldare una caparra per acquisto immobili; 3) acconto per altri investimenti; 4) spese familiari; 5) aiuti familiari e ricorrenze; 6) comprare casa a un figlio; 7) chiudere altri finanziamenti; 8) sistemare le cose; 9) spese mediche; 10) ristrutturazioni immobiliari; 11) altre esigenze di liquidità; 12) sfruttare un’occasione; 13) fare un affare; 14) saldare spese arretrate; 15) far fronte a emergenze o imprevisti
Quando può essere richiesto il Prestito Ponte?
Il Prestito Ponte può essere richiesto in qualsiasi momento prima dell’erogazione del finanziamento per l’Anticipo Tfs. Generalmente viene richiesto nelle fasi comprese tra la richiesta del Certificato di Quantificazione del Tfs e il rilascio della presa d’atto dell’Inps. Successivamente alla presa d’atto non è più necessario in quanto in pochi giorni si riceverà direttamente l’Anticipo del TFS.
Quali sono i tempi necessari per ottenere un Prestito Ponte?
Per l’erogazione del Prestito Ponte, a seconda delle tue esigenze, possono essere necessari anche solo un paio di giorni. Una tempistica precisa ti sarà comunicata dopo l’analisi della documentazione e l’individuazione dela soluzione migliore in base alla tue caratteristiche ed esigenze.
Quali importi posso chiedere subito con un Prestito Ponte?
Il prestito ponte generalmente è richiesto per importi compresi tra i 10.000 e i 30.000 euro. L’importo richiesto è slegato dall’importo del TFS maturato. Ad esempio se hai maturato 45.000 euro di TFS, il prestito ponte può essere anche di soli € 10.000. Allo stesso modo se hai 20.000 euro di TFS puoi richiedere un prestito ponte di 30.000 euro. Importi oltre 30.000 euro vengono valutati caso per caso.
Come si rimborsa il Prestito Ponte?
Esistono diverse soluzioni e possibilità di scelta. Studiando la documentazione troveremo la soluzione perfetta per le tue esigenze. Generalmente è possibile optare per un rimborso mensile tramite bollettini postali, rid o trattenuta sulla pensione.
Quanto dura un Prestito Ponte?
In base alla rata che desideri rimborsare mensilmente studieremo la durata complessiva dell’operazione con possibilità di estinzione anticipata all’arrivo del Tuo TFS.
Cosa succede al Prestito Ponte quando arriva l’Anticipo del mio Tfs?
Quando riceverai il bonifico per l’anticipo del Tuo TFS avrai due comode possibilità di scelta: 1) Continuare a rimborsare mensilmente le rate del Prestito Ponte come da piano di ammortamento originario; 2) Estinguere anticipatamente il Prestito Ponte con parte del tuo TFS. In caso di estinzione anticipata Ti saranno scalati gli interessi non ancora rimborsati secondo il classico piano di ammortamento alla francese. Puoi estinguere il finanziamento anticipatamente restituendo il capitale residuo, previa richiesta di un conteggio estintivo. L’estinzione anticipata è molto semplice ed avviene tramite un bonifico. In base al tipo di Prestito Ponte che hai scelto sarà possibile valutare anche un’estinzione anticipata parziale. L’estinzione anticipata è sempre possibile in qualsiasi momento.
In cosa consiste il Prestito Ponte?
Il Prestito Ponte consiste in una somma che viene erogata sul tuo conto corrente attraverso un finanziamento che può essere concesso tramite due soluzioni finanziarie distinte secondo l’esclusivo metodo di lavoro utilizzato su TfsTurbo.com Ovvero tramite un prestito fiduciario in conto corrente piuttosto che tramite un prestito in Convenzione Inps con trattenuta sulla pensione. lo studio della documentazione è indispensabile per individuare la soluzione perfetta per le tue caratteristiche ed esigenze. Ogni richiesta di finanziamento è soggetta a valutazione del merito creditizio e approvazione da parte dell’istituto di credito erogante.
Quali documenti è necessario presentare per ottenere una simulazione su misura?
La documentazione da presentare è molto semplice: 1) documento di riconoscimento 2) tessera sanitaria 3) ultima busta paga se in servizio oppure ultimo cedolino pensione + modello ObisM 4) ultima Certificazione Unica (Cud) 5) Estratto conto sul quale effettuare il bonifico di erogazione in caso di accettazione del finanziamento.
Quanto costa un Prestito Ponte?
Ogni richiesta di finanziamento è studiata su misura per le Tue esigenze. Dopo l’invio della documentazione riceverai una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato che potrai valutare con calma. Le condizioni contrattuali sono soggette all’analisi della documentazione, alla tipologia di finanziamento e a vari fattori di rischio quali, a titolo esemplificativo: età, sesso, tipologia di pensione, segnalazioni negative nelle banche dati del rischio finanziario, importo richiesto, durata dell’operazione, ecc. Ottenuto il preventivo sarai libero di decidere se proseguire la richiesta di liquidità o annullare tutto in qualsiasi momento senza alcun costo. La consulenza è sempre gratuita, non ci sono spese spese d’agenzia o commissioni per istruttoria o apertura pratica.