Rinnovo Convenzione Abi Anticipo Tfs-Tfr: arriva il rinnovo dell’Accordo Quadro, ecco la conferma ufficiale dal governo in merito alla proroga dell’Accordo Abi
Il portale TFSTURBO è 100% operativo!
Rinnovo Convenzione Abi Anticipo Tfs: “ l’1 agosto è stato rinnovato l’Accordo Quadro per l’Anticipo TFS Agevolato, pubblicato il 23 settembre nella Gazzetta Ufficiale. “
Riporto in questo link qui sotto la dichiarazione ufficiale del governo che conferma nero su bianco il successo già avuto dalla convezione e pertanto la decisione di rinnovarla:
NOVITA’ E AGGIORNAMENTI AL 23 SETTEMBRE 2022
Il governo ha rinnovato la convenzione tramite decreto in data 1 agosto 2022, lo stesso decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 settembre.
Dal lato nostro, per quanto di nostra competenza, per evitare che si formassero arretrati e si accumulassero pratiche, abbiamo continuato a lavorare regolarmente anche prima che arrivasse il rinnovo ufficiale.
In questo modo, appena è arrivata la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, siamo stati subito pronti e i primi a partire.
Le nostre pratiche sono le prime ad essere trasmesse all’inps dopo la firma del contratto e quindi i nostri pensionati possono ottenere la presa d’atto entro i famosi 30 giorni dalla notifica.
Questa scelta strategica ha due obbiettivi ben precisi:
1) non creare rallentamenti nella lavorazione delle pratiche;
2) poter essere i primi a notificare i contratti all’inps;
Proroga Convenzione Abi Anticipo Tfs: continua a leggere questo report se hai una pratica in corso per l’Anticipo TFS a tasso agevolato in Convenzione Abi come da d.l. 4/2019 o sei interessato ad ottenere velocemente questo finanziamento super vantaggioso!
Quando è scaduta la convenzione lo scorso mese di giugno 2022, fin dal primo momento ho sempre tranquillizzato le centinaia di pensionati che da ogni angolo d’Italia mi chiedevano informazioni sul rinnovo.
Molti pensionati era preoccupati per due ragioni:
1) il periodo estivo in cui cadeva il rinnovo
2) l’improvvisa crisi di governo.
Eppure le mie fonti erano autorevoli e mi hanno sempre rassicurato che tutto sarebbe avvenuto velocemente e così è stato.
La Convenzione ABI per l’Anticipo TFS agevolato come da d.l. 4/2019 era in scadenza lo scorso 15 giugno. In attesa di indicazioni dal governo abbiamo continuato a caricare pratiche fino al 30 giugno 2022. Il primo agosto è arrivata la proroga ufficiale e noi siamo stati i primi a dare le notizia in Italia, come siamo stati i primi a dare la notizia della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 23 settembre.
In questo modo i nostri pensionati sono sempre aggiornati e riescono ad ottenere il servizio più veloce in Italia per l’Anticipo Tfs.
Abbiamo sempre garantito piena operatività!
Attualmente, quindi, è ripresa regolarmente la lavorazione delle pratiche sospese prima del rinnovo dell’Accordo Quadro tra govero, Abi e inps per l’Anticipo Tfs a tasso agevolato.
Anche dopo la scadenza della convenzione, nella certezza che ci sarebbe stato un rapido rinnovo, abbiamo continuato a lavorare le richieste per dare loro priorità nel momento in cui la convenzione sarebbe tornata pienamente operativa, in modo che i nostri pensionati sono stati i primi in Italia ad ottenere il finanziamento per l’anticipo tfs agevolato non appena il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Da parte dell’Inps sono arrivate regolarmente tutte le le prese d’atto delle pratiche già notificate prima della scadenza. La presa d’atto è quel documento che serve a completare la pratica, perfezionare il contratto e consentire alla banca di erogare l’Anticipo TFS agevolato.
In tutte le fasi del rinnovo successive alla scadenza naturale del 30 giugno, abbiamo sempre garantito un servizio efficiente secondo gli elevatissimi standard che siamo abituati ad offrire ai pensionati che si avvalgono del nostro aiuto. Senza rallentamenti, intoppi, disservizi, continuando a predisporre il contratto in attesa della nuova operatività prevista subito dopo la pubblicazione del decreto nelle Gazzetta Ufficiale.
La scadenza della Convenzione Abi per l’Anticipo TFS a tasso agevolato con spread allo 0,40% + rendistato non ha inciso sulla pratiche già erogate prima del 30 giugno. Ha riguardato solo quelle in lavorazione e non notificate entro il 30 giugno 2022.
Tutte le pratiche a tasso ordinario proseguono regolarmente e non rientrano nella Convenzione Abi essendo regolate dal D.P.R. n. 180 del 1950.
Non è stata una decisione di una singola banca, l’accordo quadro per l’anticipo tfs agevolato era scaduto per tutte le banche che avevano deciso di offrire questo servizio.
Per maggiori info è opportuno continuare sempre a leggere e consultare questo portale.
In ogni occasione lavoriamo pancia a terra per gestire qualsiasi evento nel migliore dei modi ed intervenire tempestivamente per qualsiasi novità anticipando i tempi e aggiornandoci all’istante alle novità del mercato e della normativa di riferimento.
Ad ogni modo la convezione è ripartita con regole e procedure immutate, includendo anche i dipendenti andati in pensione con quota 102.
Il nostro lavoro è aiutare i pensionati a ricevere il loro TFS/TFR alle migliori condizioni possibili e nel minor tempo possibile tenendoli sempre aggiornati sulle ultime novità.

Proroga Convenzione Abi Anticipo TFS : cosa devi fare in questo momento?
1) se hai già ricevuto il tuo TFS a tasso agevolato NON devi fare assolutamente nulla perché la scadenza della Convenzione ABI non ha effetto retroattivo e quindi non ti riguarda;
2) se hai in corso una pratica a tasso ordinario NON devi fare assolutamente nulla perché la stessa è regolata dal DPR 180 del 1950;
3) se hai in corso di lavorazione una pratica di Anticipo Tfs a tasso agevolato come da convenzione Abi la cui scadenza era prevista per il 30 giugno 2002 e non hai ancora firmato il contratto, la Tua pratica è in lavorazione regolarmente. Se il contratto è stato firmato, ma la pratica non è stata notificata prima della scadenza, sarà necessario rifirmare il contratto;
4) se non hai ancora inserito la Tua richiesta di Anticipo Tfs Agevolato in Convenzione Abi puoi registrarti subito su TfsTurbo e inviare la richiesta allegando tutte la documentazione necessaria.
5) Se non hai ancora chiesto il Certificato di Quantificazione del TFS puoi valutare tanto il tasso agevolato quanto l’ordinario secondo le tue esigenze, inoltre puoi valutare il Prestito Ponte
Come puoi vedere anche ad agosto, in piena estate, siamo stati sempre sul pezzo.
Come sempre le ultimissime novità saranno disponibili in anteprima nazionale su TfsTurbo, il più importante e autorevole portale italiano in fatto di Anticipo TFS.
Grazie
Indice argomenti
C’ il rischio che non venga rinnovata?
il governo ha due possibilità:
1) dare i soldi di tasca propria
2) rinnovare la convenzione
detto questo, siamo in italia… tutto è possibile.
Spetta l’anticipo della liquidazione a tasso agevolato a dipendente pubblico donna andrà in pensione anticipata Fornero ( 41 sa e 10 mm)?
La categorie di dipendenti pubblici e statali aventi diritto al tasso agevolato sono quelle che hanno cessato il servizio con una delle seguenti categoria di pensione:
1) Quota 100;
2) Vecchiaia;
3) Anticipata;
4) Cumulo;
5) Precoci;
6) Addetti ad attività lavorative gravose o particolarmente faticose e pensanti.
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Ho inoltrato domanda di anticipo TF “agevolato” a INPS ieri 02-06-2022 ed ho già ricevuto dall’INPS la conferma del n. protocollo della pratica , qualora la convenzione non venga rinnovata , posso ri-richiedere, in ragione di ciò, quella ordinaria ?
stai tranquilla che sarà rinnovata al 99,9%
Ad ogni modo, nel caso non lo fosse, dovresti mettere in rinuncia questa domanda e presentarne una nuova x il tasso ordinario…
continua a seguire il nostro portale per rimanere aggiornata…
Un istituto di credito non ha accettato la mia domanda di anticipo del tfs agevolato perché cattivo pagatore
E’ la legge che vieta di finanziare con il tasso agevolato chi ha avuto problemi ed è segnlato,
Se vuoi posso istruire la tua pratica con il tasso ordinario fino al 100% del tuo tfs.
per maggio info leggi questo report:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-centrale-rischi-banca-italia/
Buongiorno dal 17 febbraio sono in attesa del rilascio del certificato di quantificazione, dopo numerosi solleciti ancora nulla, che faccio domani mi reco personalmente per la seconda volta all’Inps Milano Sud, speriamo bene. Grazie
leggi subito questo report:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Quando si potrà richiedere la seconda parte del tfs in formato come ho ricevuto la prima.
Il tasso ordinario puoi chiederlo il giorno dopo aver ricevuto la prima tranche a tasso agevolato.
Ovviamente serve un nuovo certificato di quantificazione valido per il tasso ordinario.
Girami il certificato e ti faccio volentieri un super preventivo.
Io ho fatto richiesta del certificato di quantificazione del mio TFS a luglio del 2021 ed a tutto oggi ancora lo devo avere come posso fare?pur avendo fatto molti solleciti via pec e via sito INPS premetto che sono andato in pensione con il cumulo con 41 anni dipendente della regione Campania, un anno di militare e un anno ho lavorato come trasporto totale 43 anni e due mesi adesso ho 43 anni mi dicono che prenderò la mia liquidazione ha 67 anni è vero?se è così credo che sia una cosa assurda potresti darmi notizie se è vero grazie e come posso fare per avere questo benedetto certificato?puoi aiutarmi?
Se ritieni che sia andata persa puoi presentare una nuova domanda…
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
altrimenti presenta un reclamo
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Buongiorno, ho scoperto solo oggi che la convenzione scade il 30 giugno. Cosa posso fare nel frattempo, dato che vado in pensione il 1 settembre con quota 100? Non intendo affatto aspettare 4 anni per avere soldi che mi servono subito?la mia banca è la BCC ravennate e imolese. Grazie
stai tranquillo… al 99% la rinnovano… quando vai in pensione contattami e ti aiuto io…
ti ricordo che il mio servizio è gratuito… senza cambiare banca!
intanto leggi subito questo…
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Grazie
Ho presentato domanda al Ministero Difesa il 14 giugno 2022 dipendente civile . Mi è stato detto di presentare domanda all INPS-INPDAP A settembre tramite patronato . Data ufficiale collocamento a riposo con 42 anni e 2 mesi Fornero 1/2/2023 devo fare qualcosa se non viene rinnovata la convenzione entro il 39 giugno ? Vado al patronato prima ?
quando andrai in pensione vedremo
Ho presentato la domanda online di quantificazione del TFS il 5/5/2022 (sono in pensione dall’1/5/2022) ho ricevuto l’email dell’INPS di avvenuta ricezione e del protocollo assegnato alla mia richiesta. A tutt’oggi accedendo al MyInps con lo SPID non risulta caricata sul sistema la mia domanda, per cui gli impiegati mi hanno riferito che sono impossibilitati a procedere con la lavorazione. Cosa posso fare? Grazie
fai una pec all’inps, indica il numero di protocollo della domanda e chiedi risposta scritta con indicazioni sui loro tempi di lavorazione e cosa puoi fare da parte tua e se sia il caso di inserire una nuova domanda.
non fare assolutamente nulla di testa tua.
comunica solo per iscritto con l’inps e fai alla lettera quello che ti scrivono di fare.
tienimi aggiornata.
grazie
p.s. leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Buongiorno, io ho inoltrato due volte la domanda perchè il patronato poco esperto in materia mi ha fatto domanda di quantificazione per l’anticipo ordinario e non agevolato. Ho fatto subito domanda da casa e e fortunatamente l’inps mi ha inviato la nuova certificazione che ho portato in banca il 28. Purtroppo il 28 non ho completato le firme perchè il sistema ha avuto problemi. Sono andata un altro giorno e ancora problemi. Mi impedisce di mettere la firma nella parte che riguarda il riciclaggio. Ho provato da casa ma è ancora tutto bloccato. Loro mi dicono che hanno problemi con il sistema io sto pensando che sia stata bloccata. Lei cosa ne pensa, sono rimasta fregata? Poi volevo sapere se il certificato dell’inps per la banca ha una scadenza. Grazie e buonaq serata
fai la pratica con me… ti aiuto molto volentieri… il mio servizio è gratuito… fai tutto comodamente da casa senza problemi…
leggi qui le recensioni di chi già mi conosce ed ha già sperimentato il mio metodo di lavoro…
https://www.tfsturbo.com/testimonianze/
Il mio certificato del.tfs agevolato ancora non lo.ricevuto ed è quasi un anno
1) verifica se la domanda risulta correttamente inserita e in lavorazione
2) hai un numero di protocollo? contata l’inps e chiedi i tempi.
3) valuta di inserire una nuova domanda a tasso ordinario
Buon pomeriggio a tutti non nascondo il rammarico per questa situazione avendo ricevuto tutta la documentazione da INPS il giorno 4 luglio us. e al tempo stesso rovere dalla mia banca Unicredit che l’inserimento di nuove richieste era stato bloccato per la mancanza del rinnovo dell’accordo quadro tra Inps e Abi. Ora mi chiedo conoscendo la burocrazia nel nostro Paese quali tempi biblici bisognerà attendere.
Noi stiamo continuando a caricare a lavorare le pratiche.
Così appena la convenzione riparte siamo già pronti.
IL trucco è questo: portare aventi col lavoro in modo che poi è tutto pronto.
Stai tranquillo… con me sarai uno dei primi in italia ad averlo appena riparte le convenzione….
nel frattempo leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-unicredit-banche-convenzionate/
Gent.ma Marinella il problema che la piattaforma in uso alle banche per caricare le nuove istanze sono bloccate per cui è impossibile procedere. Potrà succedere solo nel caso di rinnovo accordo se vuole le faccio vedere la comunicazione ufficiale dalla sede centrale di Unicredit grazie della sua disponibilità
Ogni banca ha la sua piattaforma e si organizza come crede.
Non è nemmeno scontato che tutte le banche aderiscano alla nuova convenzione.
Noi crediamo molto in questo prodotto e stiamo continuando a lavorare e a precaricare le richieste così ci portiamo avanti con il lavoro per evitare di ritrovarci con tante pratiche da dover lavorare tutte insieme..
Nel frattempo, infatti, già stiamo predisponendo tutto, così appena riparte la convenzione i nostri clienti saranno i primi in italia ad avere il contratto.
Noi rispondiamo del nostro lavoro e ce lo organizziamo nel modo che riteniamo più opportuno.
Se anche tu vuoi:
1) guadagnare tempo,
2) ottenere questo incredibile risultato,
3) portarti e avanti con la richiesta
4) darti subito da fare per sistemare le cose
5) essere tra i primi in italia ad ottenere il tfs quando la convenzione riparta,
allora registrati subito su tfsturbo e avvia la procedura guidata!
Ecco il link perfetto per chi non vuol perdere tempo:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Ho ricevuto la certificazione per la cessione Agevolata del tfs con data e protocollo del 5 luglio 2022. Posso fare il contratto di cessione e trasmetterlo all inps
Per quanto mi riguarda sto continuando a caricare le pratiche in modo che appena la convenzione riparte i miei clienti saranno i primi in italia a ricevere il contratto.
Molto semplicemente mi porto avanti con il lavoro in modo da evitare rallentamenti.
per avviare subito la richiesta registrati a questo link qui sotto e segui le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno
Sono andato in pensione il 1 maggio 2022 e, il 25.05.2022 ho inviato, tramite Caf, richiesta di certificazione per anticipo del tfs.
Purtroppo la signorina del caf ha sbagliato ed ha inviato richiesta per anticipo ordinario e non agevolato.
Oggi leggendo le sue interessanti informative e seguendo il tutorial, ho provveduto ad effettuare una nuova richiesta annullando la precedente.
Data la sua competenza vorrei che fosse Lei a seguire la mia pratica e che mi tenga informato sulle procedure da attuare.
certo. ti aiuto molto volentieri.
Per prima cosa ti consiglio di scrivere una pec all’inps, spiegare l’accaduto e sollecitare la nuova richiesta.
Ottenuto il certificato contattami subito.
p.s. per comunicare con l’inps non usare mail il telefono, scrivi una pec e vai di persona previo appuntamento.
Salve dottoressa Marinella sono Angelo ho inoltrato la richiesta di TFS a tasso agevolato tramite CAF in data 27 gennaio 2022 ed e’pervenuta la quantificazione con presa d’atto dell’INPS il 27 /5 2022 ed ho formulato la domanda di anticipo DEL TFS all’Unicredit in data 16/5/2022 con approvazione del finanziamento da parte della banca il 25/ 5/2022 .In data odierna ho telefonato all’agente finanziario il quale mi ha riferito che tale pratica verra’declinata per mancanza di finanziamenti…Cosa mi consiglia di fare?Resto in attesa di una sua risposta. Grazie ..
Sono allibita nel leggere questa storia.
la convenzione è scaduta a fine giugno.
perche mai non dovrebbe essere liquidata una pratica rientrata dall’inps a fine maggio?
hai tutta la mia solidarietà e sono davvero senza parole.
1) chiedi una liberatoria alla banca e chiedi di trasmetterne copia anche all’inps
2) scrivi all’inps e spiega l’accaduto
3) sul sito inps metti in rinuncia questa certificato di quantificazione
4) chiedi un nuovo certificato di quantificazione
5) appena lo ricevi contattami e ti aiuto io
nel frattempo leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-unicredit-banche-convenzionate/
grazie
Buongiono,
ci sono novità per quanto riguarda l’accordo quadro per l’anticipo TFS agevolato?
Dove è possibile trovare notizie in merito,
Si ringrazia.
Ogni novità sarà pubblicata su questa pagina. Consultala periodicamente. Se vuoi, nel frattempo che rinnovano la convezione, puoi registrarti al sito e presentare la richiesta, così appena la rinnovano sarai uno dei primi pensionati in Italia ad avere l’anticipo tfs.
Fatta domanda a INPS tramite patronato ACLI con pratica protocollata a marzo. Sono pensionata dal settembre 21, ex insegnante. Poi sono dovuta andare a INPS tramite appuntamento e la mia pratica purtroppo era stata dimenticata , nessuno mi ha dato spiegazioni!!!. Cosa devo fare ? Rivolgermi a una finanziaria o aspettare la convenzione, ma con i tempi che corrono nessuno sa dirmi quando verrà rinnovata.
Grazie, Daniela Cuoghi di Modena
per prima cosa stai lontana dalle finanziarie.
Detto questo bisogna capire se il certificato che hai chiesto sia quello valido per il tasso agevolato o per quello ordinario.
Trattandosi di due finanziamenti diversi, l’inps rilascia due certificati diversi.
appurato questo, contattami e ti aiuto io… stai tranquilla…
È stato adottato oggi, con la firma del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, il decreto ministeriale di proroga dell’Accordo quadro per l’anticipo del Tfs-Tfr (trattamento di fine servizio-trattamento di fine rapporto), già sottoscritto e formalizzato con Dm 19 agosto 2020 e con validità fino al 30 giugno 2022. Lo rende noto il Dipartimento della Funzione pubblica.Sul decreto sono stati acquisiti gli atti di assenso da parte di tutti gli attori istituzionali coinvolti: ministero dell’Economia, ministero del Lavoro, Abi e Inps.Il provvedimento rinnova l’efficacia della misura, che agevola l’accesso al trattamento di fine servizio-rapporto da parte dei dipendenti pubblici.
certo, te ne dò conferma
Buonasera, ho letto che è possibile richiedere anche la seconda tranche del TFS che verrà trattata con il tasso ordinario. Non ho capito perché occorre chiedere una nuova certificazione visto che il tempo di erogazione (sul quale immagino si basi il calcolo degli interessi debitori) della seconda parte del TFS è già indicato nel certificato con il quale ho ottenuto la prima parte a tasso agevolato .
Grazie
Si tratta di due certificati diversi per due finanziamenti diversi.
L’inps ha deciso di procedere in questo modo e noi ci adeguiamo.
Leggi il report linkato qui sotto per scoprire subito le differenze tra i due certificati…
https://www.tfsturbo.com/certificati-di-quantificazione-tfs-inps/
Buonasera, vorrei sapere fino la l’anticipo tfs confermato da lei il 1 agosto 2022 fino a quale periodo e’ valido.
Chiedendo l’anticipo tfs a settembre 2023 dello 0,40 sa dirmi a quanto ammonta il totale con il rendistato?
Lo stato ci dara’ sempre euro 45000. per la somma ulteriore a quanto ammonta il tasso?
distinti saluti
Non ho la sfera di cristallo e non so cosa accadrà fino al 2023.
La proroga non è nemmeno stata ancora pubblicata nella gazzetta ufficiale.
Suppongo che il rinnovo sia fino al 2024, poi bisogna vedere ogni singola banca cosa decide di fare.
Ti consiglio di consultare periodicamente questo portale per rimanere sempre aggiornato.
Nel frattempo leggi subito questo link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Grazie
Buongiorno dott.ssa.
Ho inoltrato la richiesta per il certificato di quantificazione del TFS per la cessione agevolata il 3 Dicembre 2021 e dopo vari solleciti sono riuscito ad ottenere la certificazione il 19 Maggio 2022.
Ho quindi stipulato il contratto con la mia banca ed inviato il 4.Giugno 2022, con messaggio di posta certificata, tutta la documentazione alla sede INPS di competenza ( ROMA MONTESACRO) per la “PRESA d’ATTO” che non essendomi stata mai concessa , dopo un mese ha reso nullo il contratto con la banca.
Pertanto in data 21 Luglio 2022 dopo aver stipulato un nuovo contratto con la banca ho nuovamente inviato la documentazione all’ INPS in attesa in questo mese della PRESA D’ATTO .
Chiedo un Vostro consiglio su cosa devo ancora fare e se c’e speranza di un lieto fine !
Distinti Saluti
c’era una bellissima pubblicità negli anni ’80…
parlava di due turisti sventurati che partivano per un viaggio senza farsi aiutare da specialisti e finivano la vacanza nel peggior dei modi.
la ricordi?
https://www.youtube.com/watch?v=XSUopvRIomk&ab_channel=BadTourism.com
Questo succede in ambito tfs quando non si passa per tfsturbo…
Sona una docente di scuola superiore di Roma, a settembre andrò in pensione, ho saputo che inizieranno a esaminare la mia pratica relativa alla TFS e al relativo riscatto degli anni di laurea al fine del trattamento TFS solo dal 1 settembre 22 nonostante abbia fatto richiesta di riscatto nel 1988! Inutile dire che ho mandato PEC sia all’ INPS che all’USR Lazio. Come faccio per poter fare domanda dell’anticipo del TFS? Sarò penalizzata per queste inadempienze della Pubblica Amministrazione?
Marina,
per ottenere l’anticipo tfs ti occorre un documento rilasciato dall’inps che si chiama Certificato di quantificazione TFS.
Leggi qui sotto e scopri come ottenerlo velocemente:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Tienimi aggiornata per qualsiasi info
p.s. accertati che la scuola abbia trasmesso all’inps il modello PL1
Buongiorno
Vorrei sapere se sono ancora in tempo per fare richiesta sel tfs anticipato essendo andata in pensione quota 100 con 41 anni di servizio e 62 di età e cosa devo fare x inoltrare la richiesta.
Grazie
Giancarla MARINELLI
Certo che sei in tempo… la convenzione è stata rinnovata ad inizio agosto…
sei già in possesso del certificato di quantificazione del tfs?
Se devi ancora chiedere il certificato di quantificazione allora leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Se sei già in possesso del certificato del quantificazione registrati qui e segui le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno,
io non sono riuscita ad avere l’anticipo TFS agevolato perchè l’INPS non ha inviato la presa d’atto positiva entro i 30 giorni previsti dall’accordo. Ciò in quanto la vecchia convenzione è scaduta e per l’effettivo rinnovo è necessaria la pubblicazione in G.U. Inoltre la funzionaria INPS di Bologna proprio ieri mi ha detto che non c’è ancora la copertura finanziaria per la garanzia per cui al momento è tutto bloccato fino a non si sa quando.
Risulta anche a voi?
Io intanto ho rifatto la domanda.
Grazie, Paolina Ferranti Gennaro
noi stiamo caricando regolarmente le pratiche…
per quanto riguarda la nostra banca è tutto regolare.
Salve, desidero chiarimenti in merito alla possibilità di potere esigere la mia buonuscita nella misura dei 45 mila euro, con alla mano la documentazione e quantificazione dell’Inps, mi e’ stato detto che al momento attuale ,di questi ultimi giorni, ancora non e’ stata rinnovata la convenzione con le banche, vorrei tanto capirci qualcosa..ma nessuno mi sa dare una risposta, per cui chiedo a voi una risposta chiara ed univoca in proposito, porgo distinti saluti
la convenzione è stata rinnovata.
nell’articolo c’è il link al comunicato del governo.
stiamo caricando le pratiche.
Buongiorno.
Scusate, ma non mi è chiara una cosa: è già possibile procedere con una richiesta di liquidazione anticipata del TFS?
In banca mi è stato detto che è ancora tutto bloccato..
Vedo che nel Decreto ministeriale c’è la dicitura “Il rinnovo è valido ed efficace per ventiquattro mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto”; tuttavia, non mi risulta che il Decreto (emesso in data 01.08.2022) sia già stato pubblicato in Gazzetta.
Quindi non capisco se sia già possibile avanzare la pratica o meno..
Grazie
Noi stiamo accettando le richieste e trasmettendo le pratiche in direzione.
Pertanto, per quanto mi riguarda, puoi registrarti su tfsturbo, inserire la richiesta e avviare la procedura…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno, con la nuova convenzione quant’è il tasso d’interesse che viene applicato?
il tasso è sempre quello: spread allo 0,40% + rendistato:
https://www.tfsturbo.com/rendistato-anticipo-tfs-tasso-agevolato/
Buongiorno, ma il provvedimento di rinnovo non è ancora stato pubblicato in gazzetta. Le banche rifiutano fino alla pubblicazione di inizializzare la pratica.
Le banche? quali? noi stiamo caricando le pratiche regolarmente…
Buon pomeriggio , vorrei sapere se dopo aver chiesto l’anticipo di una parte del TFS a tasso ordinario è possibile chiedere quello a tasso agevolato e se si dopo quando tempo.
il tasso agevolato riguarda solo i primi 45.000 euro…
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Ciao
sono andata in pensione con quota 100 il I maggio 2022, mi sono fatta fare i conteggi dal mio ente per l’anticipo TFS e l’ho portato alla mia banca, purtroppo ad oggi non ho avuto nessun anticipo, mi dicono che UNICREDIT anche se ha aderito non ha ancora depositato l’ABI e quindi e come se non avesse rinnovato la convenzione. Vi risulta?
Grazie
leggi questo…
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-unicredit-banche-convenzionate/
Bene così, ma purtroppo, alcuni istituti di credito (Banco BPM, Mediolanum, Unicredit, ecc.) sembrerebbe abbiano unilateralmente deciso di mettere una soglia (€ 50.000) al di sotto della quale non prendono in considerazione la richiesta del cittadino che intende avvalersi dell’anticipo agevolato del TFS. Mi sapete spiegare il motivo, in netta contrapposizione alla volontà dello Stato di agevolare i cittadini che sono costretti ad aspettare anni prima di avere restituito i propri soldi accantonati mensilmente nel corso degli anni. Grazie
esistono due finanziamenti diversi quello a tasso agevolato e quello a tasso ordinario…
la soglia minima a cui ti riferisci è relativa al tasso ordinario dove ogni banca decide come intervenire.
nel tasso agevolato la soglia massima è 45.000 quindi la minima non può essere 50.000.
per quanto ci riguarda, facciamo sia l’agevolato che l’ordinario e per entrambi i prodotti la soglia minima che finanziamo è 10.000 euro.
la soglia massima per l’agevolato è 45.000 euro per l’ordinario finanziamento il 1005.
non impazzire a contattare 100 banche… con noi vai a colpo sicuro… fidati!
Buonasera dottoressa, sono andata in pensione il 1 aprile 2021, a giugno 2022ho richiesto il certificato di quantificazione del tsf tramite patronato, portato in Unicredit mi riferiscono che è tutto bloccato, ho chiamato l’INPS che afferma che la convenzione è stata rinnovata ma non ancora pubblicata sulla g.u. Ho visto che una finanziaria anticipa il tsf ordinario ma su 46.00 euro trattiene 2300 euro di interessi, io dovrei ricevere il tsf aprile 2023. Mi servirebbe questo anticipo per acquistare casa.
Ho chiesto anche alla banca di Ravenna ma anche loro dicono che è tutto bloccato. C’è una previsione per quando sarà pubblicato in g.u?
Grazie
Daniela
chiedi subito il certificato a tasso ordinario e con noi spendi la metà…
devi esser velocissima perche finanziamento un periodo minimo di 6 mesi e rischi di non fare in tempo…
chiedi subito il certificato a tasso ordinario e con noi spendi la metà…
devi esser velocissima perche finanziamento un periodo minimo di 6 mesi e rischi di non fare in tempo…
Buongiorno.
Anzitutto mi complimento per la sua competenza e per la sua chiarezza!
Una domanda: è già stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto per il rinnovo della convenzione ABI INPS per il TFS?
La mia banca continua a dirmi che bisogna attendere la pubblicazione e poi l’autorizzazione della sede centrale della banca UNICREDIT a riavviare l’erogazione dell’anticipo.
Inoltre dice che poi tutta la pratica va rimandata all’INPS per l’accettazione definitiva da parte dell’istituto.
Io però sono già in possesso della quantificazione del TFS in funzione proprio dell’anticipo del TFS.
È un passaggio obbligato?
Ancora grazie della sua disponibilità.
noi possiamo caricarti subito la pratica…
così sarai tra le prime persone in italia ad avere il tfs agevolato risparmiando tempo e denaro…
buonasera io ho il certificato rilasciatomi da buonuscita poste ed è quello con adesione all accordo stato abi se non dovesse essere rinnovato devo richiedere nuovamente il certificato chiedendo quello per via ordinaria quindi altri tre mesi di attesa e con la via ordinaria a quanto ammonta quello che si trattiene la banca su 15000 euro se per favore potete dirmelo anche approssimativamente grazie
i dipendenti di poste italiane possono fare solo l’agevolato
Grazie Marinella dal sasso.
Gentile Marinella,
sono in attesa della pubblicazione del decreto in GU per l’anticipo TFS a tasso agevolato. Ho già il certificato INPS per questa tipologia di anticipo, tuttavia sto considerando l’eventualità di richiedere quello a tasso ordinario per disporre di un importo superiore. Può dirmi se le modalità di restituzione sono le stesse del tasso agevolato?
Grazie.
agevolato e ordinario sono due finanziamenti diversi.
pertanto ti occorre il certificato di quantificazione valido per il finanziamento che ti interessa.
l’agevolato si ferma a 45.000 euro, l’ordinario arriva al 100%.
l’agevolato ha il tasso dato dallo spread allo 0,40% + il rendistato, nell’ordinario attualmente applichiamo il 2,90%.
con l’agevolato si finanzia sia il tfs che il tfr, con l’ordinario solo il tfs.
Egregia Marinella, neanche oggi è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il rinnovo del tfs, speriamo domani ultimo giorno utile.
Vorrei sapere, lei può comunque erogare la somma tramite le sue agenzie?
se esce il decreto volentieri, altrimenti rimane l’ordinario,
MARINELLA BUONGIORNO .
OGGI E IL 23 SETTEMBRE 2022
DATA IN CUI ERA POSSIBILE LA TRASCRIZZIONE DELLA PROROGA SULLA GAZZETTA UFFICIALE.
COME POSSO SAPERE SE LA PROROGA E STATA TRASCRITTA ?
LA MIA PRATICA E GIA IN CORSO .
SI E ARENATA PRESSO L.INOS PROPRIO A CAUSA CHE ERA TERMINATA L.ACCORDO INP/ BANCHE.
GRAZIE
il 27 settembre faremo un comunicato ufficiale.
Finalmente il rinnovo è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
Rinnovo dell’accordo quadro per il finanziamento verso l’anticipo della liquidazione dell’indennita’ di fine servizio comunque denominata secondo quanto previsto dall’articolo 23, comma 2, del decreto-legge 28 gennaio 2019. (22A05340) (GU Serie Generale n.223 del 23-09-2022)
Dina Strazzera
buongiorno, ho chiesto l’anticipazione del tfs a tasso agevolato alla Unicredit, la mia pratica è stata inoltrata il 12 luglio, ma bloccata perchè si aspettava l’ufficialità della convenzione nella G.Ufficiale. Ora che il 23 settembre 2022 è stato pubblicato nella G.U il rinnovamento dell’accordo quadro dl 28 /01/2019 , posso sperare neli’erogazione della somma richiesta ? Grazie
Ciao Dina, se la convezione era scaduta il 15 giugno, cosa ti hanno fatto firmare il 12 luglio?
per quella strada rischi solo problemi e disservizi…
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-unicredit-banche-convenzionate/
BUONGIORNO IO POSSEGGO LA QUANTIFICAZIONE DEL TFS MI SONO RECATO IN UNA BANCA MI HA FATTO UN CALCOLO DI € 3000,00 DI INTERESSE SU 45 MILA EURO, MI SONO SEMBRATI TROPPO VISTO CHE PRIMA CHE SCADEVA LA CONVENZIONE UN ALTRA BANCA MI AVEVA FATTO MOLTO DI MENO GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA.
Non ho elementi per risponderti.
Bisogna studiare la documentazione.
Non siamo al mercato del pesce…