Anticipo Tfs Guardia di Finanza, come stanno realmente le cose? Cosa devi assolutamente sapere in questo momento? Tasso ordinario o agevolato? Cosa dice la legge? Qual è la migliore proposta per la GDF?
La Guardia di Finanza (GdF) è una delle forze di polizia italiane ad ordinamento militare, con competenza generale in materia economica e finanziaria. È direttamente dipendente dal Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Conosciuta anche come Fiamme Gialle, la Guardia di Finanza si occupa principalmente dei reati che riguardano l’economia e la materia tributaria, ed intervengono soprattutto nei reati di truffa e di evasione fiscale.
La Guardia di Finanza (GdF) è un organo di polizia strutturato secondo l’ordinamento militare, che vanta una storia di oltre 160 anni.
Nata durante il Regno d’Italia nel 1862, la Guardia di Finanza attualmente si occupa di tutto ciò che riguarda la materia economica e finanziaria. Secondo la legge, le Fiamme Gialle sono istituite con lo scopo di prevenire, ricercare e denunciare le evasioni e le violazioni finanziarie, come ad esempio le truffe ai danni dello Stato, il contrabbando, la ricettazione di opere d’arte, il riciclaggio e, non da ultimo, la contraffazione.
Per questo motivo spesso sentiamo notizie che coinvolgono la GdF in imponenti operazioni, anche a livello internazionale, volte a scongiurare l’introduzione in Italia di prodotti che non rispettano le normative europee.
I compiti della Guardia di Finanza sono numerosi, e non si riducono solo alla merce contraffatta o all’evasione di una tassa. Di seguito vedremo insieme cosa fa e quando interviene la Guardia di Finanza.
CONVENZIONE ANTICIPO TFS GUARDIA DI FINANZA
Nonostante la sua grande importanza, la sua grande storia e il suo grande valore, il personale della GUARDIA DI FINANZA è stato escluso dall’accesso all’Anticipo Tfs agevolato previsto dall’Accordo Abi introdotto con il d.l. 4/2019 che prevede per il personale della Pubblica Amministrazione la possibilità di ottenere subito l’Anticipo Tfs fino a 45.000 euro con uno spread agevolato pari allo 0,40%.
Questa esclusione della GDF e di tutte le FF.AA. è decisamente inspiegabile sebbene sia chiaramente sancita dalla Circolare Inps n° 130 del 17-11-2020.

Anticipo TFS Guardia di Finanza con tasso ordinario in convenzione
Ai fini dell’Anticipo Tfs non vi è alcuna differenza tra le varie forze armate e di polizia: sono tutte escluse dal tasso agevolato anche la GDF
Le FF.AA., infatti, sono state escluse dalla possibilità di ottenere l’anticipo agevolato fino a 45.000 euro con spread allo 0,40%
Pertanto il personale in pensione della Guardia di Finanza può accedere solo all’Anticipo TFS a tasso ordinario dovendo rinunciare a quello a tasso agevolato. In caso contrario, dopo il pensionamento, si dovrà aspettare anche 27 mesi prima di ottenere il proprio TFS/TFR.
Per ovviare a questa grave mancanza del governo e delle istituzioni italiane, TfsTurbo ha deciso spontaneamente di applicare una tabella commerciale speciale a tasso ordinario che, attraverso uno sconto particolare, consente a queste categorie penalizzate dalla legge di ottenere l’Anticipo Tfs a condizioni estremamente vantaggiose anche tramite il finanziamento per l’Anticipo Tfs a tasso ordinario.
In questo modo, per ottenere questo incredibile risultato, oltre ad un tasso particolarmente vantaggioso, è possibile superare anche il limite dei 45.000 euro previsto per il tasso agevolato e per calcolare il tasso finale non va sommato neanche rendistato.
La normativa applicata, quindi, non è quella del d.l. 4/2019 ma quella del dpr 180/1950.
Pertanto, prima di inoltrare la domanda, sarà necessario chiedere e farsi rilasciare dall’Inps il Certificato di Quantificazione valido per il Tasso ORDINARIO.
Infine, va precisato che e’ un’opportunità che riguarda soltanto il personale andato in pensione, per il personale in servizio non e’ previsto nessun anticipo, né a tasso agevolato né a tasso ordinario. Giusto per non fare confusione.
ANTICIPO TFS GUARDIA DI FINANZA: OFFERTA SPECIALE
Ecco la soluzione completa per l’Anticipo Tfs GDF:
1) un servizio unico in Italia,
2) un sistema semplice e veloce,
3) un metodo comodo e sicuro anche a distanza,
4) a partire da 15.000 euro e fino al 100% del TFS/TFR
5) condizioni di estremo vantaggio anche in presenza di segnalazioni negative in banche dati,
Cosa differenzia il servizio offerto da TfsTurbo rispetto al resto del mercato italiano?
1) senza cambiare banca;
2) senza apertura di conto corrente;
3) senza apertura di un fido bancario;
4) senza accredito della pensione su conto vincolato;
5) senza importi accantonati o interessi anticipati di mora
ANTICIPO TFS GUARDIA DI FINANZA FINO AL 100%
TASSO ANNUO NOMINALE AGGIORNATO
Modulo Richiesta Anticipo TFS
Per provare GRATIS il servizio inserisci la tua mail nel box qui in basso, spunta il consenso privacy, clicca sul pulsante sotto e segui le istruzioni
Grazie per la fiducia accordata! Controlla subito la tua mail per procedere!
ERRORE: qualcosa non va. Contatta il numero 3519877805
N.B. Per richiedere il finanziamento per l’Anticipo TFS con la tabella speciale e le condizioni riservate alle FF.AA. è necessario essere in possesso del Certificato di Quantificazione TFS rilasciato dall’INPS e valido per la CESSIONE ORDINARIA del TFS ai sensi del dpr 180/1950. Non faccio preventivi senza aver studiato tale documentazione. Il Tasso Annuo Nominale è aggiornato mensilmente, il TAEG sarà calcolato in base all’importo del finanziamento e alla sua durata così come indicata sul Certificato di Quantificazione del TFS rilasciato dall’INPS.
Indice argomenti