Cerchi informazione sul “Rinnovo Cessione Quinto”?
Clicca qui e scopri come rinnovare velocemente la tua Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione
Su www.tassobasso.it puoi trovare gratuitamente tutte le informazioni cui hai bisogno in questo momento per il rinnovo cessione quinto
Marinella Dal Sasso è la titolare di www.tassobasso.it specializzata in finanziamenti rapidi per dipendenti e pensionati e può realmente aiutarti a rinnovare la tua cessione del quinto senza perdere tempo.
La procedura è molto semplice:
- Visita il sito www.tassobasso.it
- Inserisci la tua mail e segui le istruzioni
E’ davvero molto semplice!
Ricorda: Marinella Dal Sasso non rilascia preventivi senza aver prima studiato documentalmente la pratica.
Per questo motivo,
dopo aver inserito il tuo indirizzo email nell’apposto modulo presente in questo link, invia a Marinella la documentazione che ti sarà richiesta.
Se sei un Dipendente per il “Rinnovo Cessione Quinto” è sufficiente inviare la seguente documentazione:
1) Carta d’identità
2) Tessera sanitaria
3) Busta paga
4) Certificazione Unica (ex cud)
5) Copia contratto finanziamento in corso
Se invece sei un Pensionato inps e vuoi ottenere il tuo “Rinnovo Cessione Quinto“,
allora dei inviare i seguenti documenti:
1) Carta d’identità
2) Tessera sanitaria
3) Certificazione Unica (ex cud)*
4) Modello O-bisM*
5) Copia contratto finanziamento in corso
N.B. Ti ricordo che per legge la cessione del quinto può essere rinnovata dopo che sono già stati trascorsi i 2/5 della sua durata.
Pertanto se hai in corso una Cessione del quinto da rimborsare in 120 rate, devi averne già rimborsate almeno 48.
Se ad esempio hai iniziato una cessione del quinto decennale (120 mesi) ad aprile 2019, potrai rinnovarla a marzo 2023. Ad ogni modo già qualche mese prima della decorrenza è possibile iniziare a valutare ed istruire la pratica fornendo la documentazione richiesta.
Se hai altra domande sul rinnovo cessione quinto, puoi contattare direttamente Marinella Dal Sasso tramite il seguente link: Marinella Dal Sasso

Rinnovo Cessione Quinto
La Cessione del Quinto dello Stipendio (CQS) o della Pensione (CQP) è una particolare forma di finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti, collegata allo stipendio o alla pensione.
Deve il suo nome allo stretto collegamento tra stipendio (o pensione) e modalità di rimborso del finanziamento.
La rata, infatti, viene trattenuta ogni mese dalla busta paga (o dalla pensione) da parte del datore di lavoro (o dell’ente previdenziale nel caso della pensione) e corrisposta all’Istituto che ha erogato il prestito. Questo avviene in quanto il cliente cede volontariamente, alla banca (o alla finanziaria), una parte predefinita dello stipendio o della pensione fino alla totale estinzione del finanziamento.
La Cessione del Quinto, utilizzata per bisogni personali e della propria famiglia, viene qualificata come operazione di “credito al consumo” e come tale tutela il consumatore con specifici diritti in materia di trasparenza bancaria al fine di assicurare una scelta consapevole.
RINNOVO CESSIONE QUINTO
Una cessione del quinto può essere rinnovata (rifinanziate) dopo che siano stati pagati i due quinti (2/5) delle rate complessive.
Ad esempio una cessione a 120 rate potrà essere rifinanziato dopo il pagamento di 48 mensilità.
Alcuni mesi prima di tale termine è possibile iniziare a valutare ed istruire la pratica.
Per le cessioni di durata inferiore o uguale a 5 anni potrai richiedere il rinnovo anche prima,
ma solo se intendi stipulare un nuovo prestito di durata pari a 10 anni.
Se, invece, disponi personalmente della liquidità necessaria ad estinguerla anticipatamente,
non esiste un tempo minimo per chiudere il finanziamento.
Sia in caso di rinnovo (rifinanziamento) che di estinzione anticipata con liquidità personale,
saranno scalati e non dovuti gli interessi ancora da versare.
N.B. In entrambi i casi, nel conteggio di estinzione, sono generalmente previste penali a favore dell’istituto di credito
(1% se l’estinzione avviene in caso di durata residua del contratto superiore ad un anno; 0,5% in caso di durata residua pari o inferiore ad un anno).
La penale non è dovuta in caso di debito residuo pari o inferiore a 10.000 euro).
Nel caso in cui il conteggio dovesse riportare rate insolute, sarà necessario chiederne il rimborso successivamente all’avvenuta estinzione.
Se questi aspetti non ti sembrano chiari, non preoccuparti in quanto offriamo assistenza gratuita a tutti i nostri clienti per il disbrigo di queste procedure.
Per maggiori info sui rinnovi delle Cessioni del Quinto clicca qui e scopri come.
Se invece sei un dipdente pubblico o statale prossimo alla pensione, la soluzione davvero perfetta per le tue esigenze di liquidità è il finanziamento per l’anticipo del Tfs.
Questo particolare tipo di finanziamento ti consente di ottenere rapidamente fino al 100% del tuo TFS in soli 15 giorni (non appena sarai andato in pensione e l’inps ti avrà consegnato il prospetto per la liquidazione del Tfs).