Anticipo Tfs Polizia di Stato, Anticipo Tfs Polizia Penitenziaria, Anticipo Tfs Vigili del fuoco: come stanno realmente le cose? Cosa devi assolutamente sapere in questo momento se appartieni ad una di queste categorie? Tasso ordinario o agevolato? Cosa dice la legge? Qual è la migliore proposta per l’Anticipo TFS in Convenzione?
Leggi subito questo report se sei andato in pensione, appartieni ad una delle seguenti categorie e stai cercando informazioni su:
- Anticipo Tfs Polizia di Stato
- Anticipo Tfs Polizia Penitenziaria
- Anticipo Tfs Vigili del Fuoco (Pompieri)

Le forze di polizia in Italia sono organi dello stato preposti allo svolgimento delle funzioni di polizia nella Repubblica Italiana. Le forze di polizia, secondo il nostro ordinamento, sono di due tipi: statali (che operano su tutto il territorio nazionale) e locali, che hanno una competenza limitata al territorio di riferimento.
Ogni forza di polizia ha la propria organizzazione e struttura; in via generale la funzione di assicurare la tutela dell’ordine pubblico, la sicurezza pubblica e il coordinamento delle forze di polizia, sono esercitate dal Ministero dell’Interno, quale massima autorità di pubblica sicurezza statale, tramite il Dipartimento della pubblica sicurezza.
A livello nazionale l’ordinamento italiano prevede 4 forze di polizia a diretto controllo del governo (a ordinamento civile e militare). Inoltre sono previsti corpi di polizia locale che possono essere eventualmente costituiti dai comuni e province.
Tra i Corpi di polizia a ordinamento civile troviamo:
- la Polizia di Stato dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno (con funzioni di polizia giudiziaria e amministrativa). La funzione predominante è la gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica.
- la Polizia penitenziaria dipendente dal Ministero della giustizia, con funzioni specifiche nei servizi relativi alla gestione delle persone soggette a restrizioni della libertà personale e delle strutture carcerarie, funzioni di polizia giudiziaria, di prevenzione, di polizia stradale (in relazione ai compiti di istituto) e di ordine pubblico.
Altri corpi statali con funzioni di polizia
- il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è un corpo civile della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero dell’interno, con compiti di polizia giudiziaria, polizia amministrativa, difesa civile, ricerca e soccorso e talvolta anche di ordine e sicurezza pubblica.
- il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera è un corpo ad ordinamento militare della Marina Militare. Esercita la funzione di polizia giudiziaria in specifiche materie (codice della navigazione e altre leggi speciali). Ha inoltre funzioni di: autorità di sicurezza in materia di prevenzione da minacce nei porti; polizia nei porti e in corso di navigazione; sicurezza generale nei porti e nelle relative adiacenze; polizia marittima; soccorso e polizia di sicurezza della navigazione nei laghi e nelle acque interne.

ANTICIPO TFS IN CONVENZIONE FF.AA.
–> CONVENZIONE ANTICIPO TFS POLIZIA DI STATO
–> CONVENZIONE ANTICIPO TFS POLIZIA PENITENZIARIA
–> CONVENZIONE ANTICIPO TFS VIGILI DEL FUOCO
Nonostante la grande importanza, la grande storia e il grande valore per la Patria e per la nazione, il personale delle Forze Armate è stato escluso dall’accesso all’Anticipo Tfs agevolato previsto dall’Accordo Abi introdotto con il d.l. 4/2019 che prevede per il personale della Pubblica Amministrazione la possibilità di ottenere subito l’Anticipo Tfs fino a 45.000 euro con uno spread agevolato pari allo 0,40%.
Questa esclusione di tutte le FF.AA. è decisamente inspiegabile sebbene sia chiaramente sancita dalla Circolare Inps n° 130 del 17-11-2020.

Anticipo TFS Polizia di Stato con tasso ordinario in convenzione
Ai fini dell’Anticipo Tfs non vi è alcuna differenza tra le varie forze armate: sono tutte escluse dal tasso agevolato con spread allo 0,40% previsto dal d.l. 4/2019
In particolare questo report è specifico per:
- Anticipo Tfs Polizia di Stato
- Anticipo Tfs Polizia Penitenziaria
- Anticipo Tfs Vigili del Fuoco
Anche questo personale, come quello di tutte le FF.AA. è stato escluso dalla possibilità di ottenere l’anticipo agevolato fino a 45.000 euro con spread allo 0,40%.
Pertanto il personale in pensione della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria e dei Vigili del Fuoco può accedere solo all’Anticipo TFS a tasso ordinario dovendo rinunciare a quello a tasso agevolato. In caso contrario, dopo il pensionamento, si dovrà aspettare anche 27 mesi prima di ottenere il proprio TFS/TFR.
Per ovviare a questa grave mancanza del governo e delle istituzioni italiane, TfsTurbo ha deciso spontaneamente di applicare una tabella commerciale speciale a tasso ordinario che, attraverso uno sconto particolare, consente a queste categorie penalizzate dalla legge di ottenere l’Anticipo Tfs a condizioni estremamente vantaggiose anche tramite il finanziamento per l’Anticipo Tfs a tasso ordinario.
In questo modo, per ottenere questo incredibile risultato, oltre ad un tasso particolarmente vantaggioso, è possibile superare anche il limite dei 45.000 euro previsto per il tasso agevolato e, per calcolare il tasso finale, non va sommato neanche rendistato.
La normativa applicata, quindi, non è quella del d.l. 4/2019 ma quella del dpr 180/1950.
Pertanto, prima di inoltrare la domanda, sarà necessario chiedere e farsi rilasciare dall’Inps il Certificato di Quantificazione valido per il Tasso ORDINARIO.
Infine, va precisato che e’ un’opportunità che riguarda soltanto il personale andato in pensione, per il personale in servizio non e’ previsto nessun anticipo, né a tasso agevolato né a tasso ordinario. Giusto per non fare confusione.
ANTICIPO TFS FF.AA.: OFFERTA SPECIALE
Ecco la soluzione completa per l’Anticipo Tfs a Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco
1) un servizio unico in Italia,
2) un sistema semplice e veloce,
3) un metodo comodo e sicuro anche a distanza,
4) a partire da 15.000 euro e fino al 100% del TFS/TFR,
5) condizioni di estremo vantaggio anche in presenza di segnalazioni negative in banche dati,
Cosa differenzia il servizio offerto da TfsTurbo rispetto al resto del mercato italiano?
1) senza cambiare banca;
2) senza apertura di conto corrente;
3) senza apertura di un fido bancario;
4) senza accredito della pensione su conto vincolato;
5) senza importi accantonati o interessi anticipati di mora
ANTICIPO TFS FINO AL 100% DEL TFS PER LE FF.AA
TASSO ANNUO NOMINALE AGGIORNATO
Modulo Richiesta Anticipo TFS
Per provare GRATIS il servizio inserisci la tua mail nel box qui in basso, spunta il consenso privacy, clicca sul pulsante sotto e segui le istruzioni
Grazie per la fiducia accordata! Controlla subito la tua mail per procedere!
ERRORE: qualcosa non va. Contatta il numero 3519877805
N.B. Per richiedere il finanziamento per l’Anticipo TFS con la tabella speciale e le condizioni riservate alle FF.AA. è necessario essere in possesso del Certificato di Quantificazione TFS rilasciato dall’INPS e valido per la CESSIONE ORDINARIA del TFS ai sensi del dpr 180/1950. Non faccio preventivi senza aver studiato tale documentazione. Il Tasso Annuo Nominale è aggiornato mensilmente il TAEG sarà calcolato in base all’importo del finanziamento e alla sua durata così come indicata sul Certificato di Quantificazione del TFS rilasciato dall’INPS.
Indice argomenti