Per attivare il servizio di monitoraggio della Tua richiesta inserisci nel modulo qui sotto il tuo codice fiscale, il tuo indirizzo email e il tuo Cognome e Nome. Riceverai via mail, entro 24/48 ore, un Codice Monitoraggio da salvare.

Prendi nota di tale codice (facendo caso a maiuscole, minuscole numeri e simboli) e conservalo con cura per monitorare lo stato della pratica in qualsiasi momento e verificarne l’avanzamento in tempo reale direttamente on line.

Il servizio generalmente si attiva entro 48 ore e le informazioni indicate hanno valore puramente indicativo.

La richiesta di attivazione del servizio di Monitoraggio va effettuata una sola volta salvando il codice assegnato.
Conserva con cura tale codice e potrai utilizzarlo tutte le volte che vorrai verificare lo stato della Tua richiesta di Anticipo TFS. Il codice non cambia ed è sempre lo stesso dalla presentazione della pratica fino all’effettiva erogazione dell’Anticipo TFS.

Ad ogni cambio di stato riceverai una mail automatica.
Dopo aver ottenuto il codice di monitoraggio via mail puoi verificare in tempo reale lo stato della tua richiesta di Anticipo TFS in qualsiasi momento tramite questo link: https://www.tfsturbo.com/stato-pratica/

Attivazione Servizio Monitoraggio

Per generare il Tuo codice di Monitoraggio inserisci i Tuoi dati nei campi qui sotto.
Codice Fiscale:
Indirizzo email:
(lo stesso indirizzo mail usato per avviare la richiesta)
Cognome e Nome:

N.B. Il servizio di Monitoraggio Pratiche è curato da TfsTurbo ed è riservato in esclusiva a chi ha presentato la richiesta di Anticipo Tfs tramite questo portale.

In attesa del completamento della richiesta puoi chiedere, in qualsiasi momento, un Prestito Ponte per far fronte ad esigenze di rapida liquidità. Per maggiori info sul Presto Ponte clicca qui.

I PASSAGGI BUROCRATICI NECESSARI PER COMPLETARE UNA PRATICA DI ANTICIPO TFS SONO MOLTO SEMPLICI E RICHIEDONO LE SEGUENTI TEMPISTICHE:

  1. Ti registri sul portale www.tfsturbo.com, compili il modulo di presentazione della richiesta e fornisci la documentazione indicata attraverso il processo automatico immediato (entro 24/48 ore la richiesta viene lavorata e, se completa di tutti i documenti, inviata direttamente alla La Cassa di Ravenna);
  2. Se non sei in possesso del Certificato di Quantificazione del TFS devi richiederlo sul portale INPS che ti risponderà entro 90 giorni;
  3. La Cassa di Ravenna, ricevuta la documentazione, completa l’istruttoria ed emette il contratto, il tempo necessario è di circa 5/15 giorni;
  4. Dopo la firma del contratto (in presenza o a distanza) il finanziamento deve essere deliberato definitivamente attraverso l’analisi del merito creditizio, del parere tecnico legale e della verifica delle Centrali Rischi finanziario (circa 5/15 giorni);
  5. La Cassa di Ravenna trasmette il finanziamento all’inps che deve rispondere entro 30 giorni pena risoluzione del contratto;
  6. Entro 15 giorni dalla presa d’atto dell’inps la Cassa di Ravenna eroga il Finanziamento sul tuo conto corrente.

Nella tabella più sotto sono riportate nel dettaglio le varie fasi e la durata media delle stesse con indicazione di un termine massimo con  valore indicativo che NON è perentorio.

Queste fasi riguardano tutti i soggetti coinvolti nell’operazione:
1) il pensionato;
2) l’Inps;
3) la Banca

Ovviamente, per quanto mi riguarda, ti garantisco il massimo supporto e la massima assistenza per tutto l’aiuto di cui hai bisogno per espletare il velocemente possibile i passaggi di Tua competenza, per trasmettere velocemente la Tua richiesta alla Banca, per sollecitarla e monitorarla aggiornandoti sempre in tempo reale.

Per quanto riguarda le fasi di competenza dell’Inps puoi contare sul mio supporto e sui miei consigli.
Allo stesso tempo, in modo del tutto trasparente, per correttezza ti anticipo che, come puoi immaginare, non rispondo dei tempi che impiegherà l’inps per adempiere ai propri compiti.

TABELLA CON INDICAZIONE DELLA TEMPISTICA PER CIASCUNA FASE FINO ALL’EROGAZIONE DELL’ANTICIPO DEL TFS A TASSO AGEVOLATO

FaseCompetenzaTempo MINIMOTempo MAX
Emissione certificato Quantificazione TFS InpsSede Inps5 giorni90 giorni
Presentazione Documenti per Anticipo TFSCliente/Agenzia1 giorno5 giorni
Istruttoria PraticaAgenzia/Banca5 giorni10 giorni
Eventuali integrazioniBanca/Agenzia/Cliente1 giorno5 giorni
Emissione contratto, firma e deliberaBanca/Agenzia/Cliente5 giorni15 giorni
Notifica InpsBanca1 giorni5 giorni
Presa d’atto dell’InpsSede Inps1 giorni30 giorni
Erogazione finanziamentoBanca5 giorni10 giorni
TotaleTotale Minimo 24 giorniTotale Massimo 170 giorni
Il tempo medio stimato dalla presentazione della richiesta del Certificato di Quantificazione all’Inps all’erogazione è circa 2/3 mesi.

In caso di emergenza o urgenza puoi chiedere in qualsiasi momento un Prestito Ponte per far fronte ad esigenze di liquidità immediata. Per maggiori info sul Presto Ponte clicca qui.