Il metodo rapido ed efficace per ottenere subito liquidità con un Prestito Ponte (in attesa dell’Anticipo del TFS)

Il Prestito Ponte è la soluzione esclusiva, rapida ed efficace per i clienti premium di TfsTurbo. Il Prestito Ponte è il finanziamento rapido che permette di ottenere subito liquidità in attesa dell’Anticipo del TFS.

Il Prestito Ponte serve a soddisfare esigenze urgenti di liquidità per far fronte ad emergenze, imprevisti o altre spese non rimandabili. Il finanziamento per l’Anticipo del Trattamento di Fine Servizio è lo strumento perfetto per ottenere rapidamente la propria liquidazione senza aspettare i tempi dell’Inps previsti per legge ma i tempi di erogazione sono piuttosto lunghi.

Il decreto 4/2019 permette di ottenere rapidamente fino a €45.000 del proprio Tfs a condizioni estremamente vantaggiose e con uno spread dello 0,40%.
In alternativa è possibile ottenere l’Anticipo del proprio Tfs, anche fino al 100%, con il classico finanziamento ordinario.
Questa seconda soluzione è più rapida rispetto a quella a tasso agevolato semplicemente perché richiede alcuni passaggi burocratici in meno.

Sebbene questi due finanziamenti siano entrambi molto semplici e vantaggiosi, i tempi tecnici necessari a completare la pratica richiedono alcuni passaggi formali e determinati tempi tecnici, più lunghi per il tasso agevolato, più rapidi per l’ordinario. Per soddisfare le esigenze di liquidità che possono insorgere durante l’iter della pratica di Anticipo TFS è stato predisposto un Prestito Ponte.

pensionati prestito ponte prestito anticipo tfs

I passaggi burocratici necessari per completare una pratica di Anticipo TFS sono molto semplici e richiedono le seguenti tempistiche:

  1. Ti registri sul portale www.tfsturbo.com, compili il modulo di presentazione della richiesta e fornisci la documentazione indicata attraverso il processo automatico immediato (entro 24/48 ore la richiesta viene lavorata e, se completa di tutti i documenti, inviata direttamente alla La Cassa di Ravenna);
  2. Se non sei in possesso del Certificato di Quantificazione del TFS devi richiederlo sul portale INPS che ti risponderà entro 90 giorni;
  3. La Cassa di Ravenna, ricevuta la documentazione, completa l’istruttoria ed emette il contratto, il tempo necessario è di circa 10/15 giorni;
  4. Dopo la firma del contratto (in presenza o a distanza) il finanziamento deve essere deliberato definitivamente attraverso l’analisi del merito creditizio, del parere tecnico legale e della verifica delle Centrali Rischi finanziario (circa 10/15 giorni);
  5. La Cassa di Ravenna trasmette il finanziamento all’inps che deve rispondere entro 30 giorni pena risoluzione del contratto;
  6. Entro 15 giorni dalla presa d’atto dell’inps la Cassa di Ravenna eroga il Finanziamento sul tuo conto corrente.

Nella tabella più sotto sono riportate nel dettaglio le varie fasi e la durata media delle stesse con indicazione di un termine massimo con  valore indicativo che NON è perentorio.

Queste fasi riguardano tutti i soggetti coinvolti nell’operazione:
1) il pensionato;
2) l’Inps;
3) la Banca

Ovviamente, per quanto mi riguarda, ti garantisco il massimo supporto e la massima assistenza per tutto l’aiuto di cui hai bisogno per espletare il velocemente possibile i passaggi di Tua competenza, per trasmettere velocemente la Tua richiesta alla Banca, per sollecitarla e monitorarla aggiornandoti sempre in tempo reale.

Per quanto riguarda le fasi di competenza dell’Inps puoi contare sul mio supporto e sui miei consigli.
Allo stesso tempo, in modo del tutto trasparente, per correttezza ti anticipo che, come puoi immaginare, non rispondo dei tempi che impiegherà l’inps per adempiere ai propri compiti.

Per aiutarti verificare lo stato della tua pratica è stato realizzato un servizio esclusivo che ti consente di monitorare in tempo reale a che punto si trova il tuo finanziamento. Se hai già presentato la domanda di Anticipo Tfs e hai già inviato la documentazione, REGISTRATI subito per attivare il servizio di monitoraggio.

Tabella con indicazione della tempistica per ciascuna fase fino all’erogazione dell’anticipo del TFS a tasso agevolato

FaseCompetenzaTempo MINIMOTempo MAX
Emissione certificato Quantificazione TFS InpsSede Inps5 giorni90 giorni
Presentazione Documenti per Anticipo TFSCliente/Agenzia1 giorno5 giorni
Istruttoria PraticaAgenzia/Banca5 giorni10 giorni
Eventuali integrazioniBanca/Agenzia/Cliente1 giorno5 giorni
Emissione contratto, firma e deliberaBanca/Agenzia/Cliente5 giorni15 giorni
Notifica InpsBanca1 giorni5 giorni
Presa d’atto dell’InpsSede Inps1 giorni30 giorni
Erogazione finanziamentoBanca5 giorni10 giorni
TotaleTotale Minimo 24 giorniTotale Massimo 170 giorni
Il tempo medio stimato dalla presentazione della richiesta del Certificato di Quantificazione all’Inps all’erogazione è circa 2/3 mesi.

PRESTITO PONTE: IL TEMPO E’ DENARO

I tempi tecnici necessari per erogare l’Anticipo del TFS possono essere piuttosto lunghi, basta pensare che l’Inps per emettere il Certificato di Quantificazione del TFS ha fino a 90 giorni di tempo. Ovviamente ci sono richieste che si perfezionano più rapidamente e altre che si prolungano anche oltre questo termine.
Per questo motivo ho pensato di predisporre un “Prestito Ponte” con una corsia preferenziale in esclusiva per i miei clienti in modo da anticipare ulteriormente i tempi necessari a forti ottenere subito liquidità. Questa particolare ed esclusiva tipologia di finanziamento avrà massima priorità nell’ordine di lavorazione delle mie pratiche.

domanda anticipo tfs

6 Commenti

Scrivi un commento, esprimi la Tua opinione, racconta la Tua esperienza o semplicemente fai una domanda in merito all'Anticipo TFS...

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy