Anticipo TFR/TFS: nuovo servizio per la gestione dell’iban
Sugi Inps, che cos’è e cosa sapere? L’Inps, con un messaggio del 16 febbraio 2022, ha comunicato l’avvio di una nuova procedura con cui i pensionati possono trasmettere il proprio codice iban per l’accreditamento del TFR/TFS.
La decorrenza della circolare è quella del 21 febbraio 2022.
Il nuovo servizio prevede l’integrazione con i gestionali di pagamento dei trattamenti di fine servizio e dei trattamenti di fine rapporto al fine di acquisire direttamente dai pensionati i dati dell’IBAN sul quale sarà accreditato il TFS/TFR.
Questo servizio è necessario per il completamento dell’iter di lavorazione della pratica di TFS/TFR, al fine di consentire all’INPS l’erogazione della somma spettante al pensionato.
SUGI: è bene precisare che questo servizio INPS non ha nulla a che vedere con il finanziamento per l’anticipo TFS/TFR
Il Trattamento di fine rapporto (TFR) e il Trattamento di fine servizio (TFS), chiamato anche indennità di buonuscita o liquidazione, consistono in una somma di denaro che spetta al personale del settore pubblico e statale dal momento del pensionamento.
Il TFR spetta al personale con incarico a tempo determinato in servizio al 30/05/2000 o assunto dopo tale data e al personale assunto dal 01/01/2001.
Il personale assunto prima del 01/01/2001, invece, ha diritto al TFS.
I pensionati per ricevere la liquidazione della prestazione di interesse da parte dell’Inps,
quindi devono indicare l’IBAN sul quale ricevere il pagamento.
E’ possibile comunicare l’IBAN di C/C bancari, carte di credito prepagate (IBAN Area SEPA), di C/C postali e di libretti postali dotati di IBAN.
Il servizio online è conforme alle direttive in ambito Privacy ed è integrato con i servizi di verifica titolarità IBAN.
In caso di Anticipo Tfs nel sistema SUGI va indicato il codice Iban del pensionato e NON quello della banca.
Nel corso del tempo il pensionato può indicare più codici iban diversi nel caso in cui cambiasse idea su quale conto ricevere l’accredito o semplicemente cambiasse banca e conto corrente.

SUGI: Il codice iban deve essere sempre intestato al richiedente
Il pensionato, quindi, può inviare più comunicazioni:
l’IBAN valido sarà sempre l’ultimo comunicato per la prestazione di interesse selezionata
In seguito all’invio della richiesta il pensionato può visualizzare mediante la funzionalità
“Visualizzazione Richieste Inoltrate” la ricevuta di protocollo in formato .pdf in cui vengono riportate tutte le informazioni inserite.
SONO VALIDI ANCHE IBAN ESTERI SECONDO QUESTE MODALITA’:
Di seguito gli stati che hanno aderito alla data di rilascio del nuovo servizio (21 febbraio 2022):
– 19 stati dell’Unione Europea che adottano l’euro come moneta unica, anche all’interno della propria nazione: Italia, Austria, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Grecia, Irlanda, Finlandia, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Slovacchia e Slovenia, Belgio.
– 8 stati dell’Unione Europea che effettuano i pagamenti in euro pur avendo una diversa moneta nazionale interna: Svezia, Danimarca, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Croazia.
– 9 stati che non appartengono all’Unione Europea, ma che hanno aderito al circuito unico per i pagamenti SEPA: Norvegia, Islanda, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Città del Vaticano, Regno Unito, Andorra e Liechtenstein.
I campi IBAN italiano e estero (extra-Italia) sono alternativi. Per gli IBAN extra-Italia la lunghezza varia da un minimo di 15 caratteri ad un massimo di 34; gli IBAN italiani hanno lunghezza fissa pari a 27 caratteri.
In caso di IBAN errato, ovvero non formalmente valido (sia IBAN Italia che extra-Italia), il sistema visualizza il seguente messaggio bloccante:
“Gentile Utente, il codice IBAN indicato per l’accredito della prestazione non risulta congruo.
La preghiamo di verificarne la validità ed effettuare nuovamente l’inserimento in procedura.
L’INPS è a sua disposizione per ogni chiarimento.”
Completata questa fase, il sistema visualizza la seguente avvertenza:
“Gentile utente, le ricordiamo che, affinché l’INPS possa perfezionare la liquidazione della prestazione richiesta, il codice IBAN del conto corrente o dello strumento finanziario sul quale sta richiedendo il pagamento della prestazione deve risultare intestato o cointestato a lei. L’INPS si riserva di effettuare le necessarie verifiche presso il suo Istituto emittente il conto corrente o lo strumento finanziario indicato nella presente domanda.”
Il tasto “Verifica IBAN” richiama un servizio che consente di visualizzare la denominazione della banca e la filiale dell’IBAN inserito.
Sistema unico Gestione Iban (SUGI Inps)
Domande frequenti (FAQ)
Di concreto cosa devo fare?
Il SUGI ai fini dell’anticipo TFS è irrilevante, puoi anche lasciare le cose così come stanno
Quale codice iban devo indicare?
Quello del pensionato, ovvero quello del titolare del diritto al TFS/TFR. Va bene anche un conto cointestato. Puoi indicare il codice iban sul quale vuoi ricevere l’accredito da parte dell’Inps.
Posso cambiare Iban nel corso del tempo?
Certo, puoi cambiare Iban tutte le volte che vuoi. Vale l’ultimo iban inserito.
In caso di anticipo TFS/TFR, da qualche parte va indicato anche l’iban della banca?
NO. La banca provvede a comunicare direttamente con l’inps e indica il proprio conto sul quale l’Inps restituirà i soldi che la banca stessa ti sta anticipando.
Quando è necessario comunicare il proprio Iban all’Inps tramite SUGI?
E’ sempre opportuno completare il processo il prima possibile. Diventa necessario quando, oltre all’anticipo del tfs da parte della banca, hai altre somme da ricevere direttamente dall’INPS.
Entro quanto tempo bisogna comunicare il proprio Iban all’Inps?
E’ opportuno farlo un paio di mesi prima che arrivi la scadenza dell’accredito
Di cosa ho bisogno per accedere al servizio SUGI?
Lo strumento più semplice è lo SPID.
Come vedere il TFS maturato sul sito INPS?
Il modo migliore è inserire una domanda di Quantificazione TFS. Il certificato di quantificazione tfs non ha scadenza e non è vincolante. Esistono dei tipi diversi di quantificazione. Clicca qui e scopri le differenze tra i due certificati di quantificazione tfs.
Da dove si accede al Sistema Unico Gestione Iban?
SI accede tramite il portale INPS.
Il link diretto è https://serviziweb2.inps.it › SugiWeb
Altrimenti nel motore di ricerca sul portale inps scrivi “SUGI” e segui le istruzioni.
Indice argomenti
Ottimo servizio, grazie
Non ho chiaro cosa si intenda “va indicato il codice IBAN del pensionato e non quello della banca”.
Grazie
Nella procedura SUGI bisogna intestare il codice iban intestato la pensionato.
Il sistema non funziona.
Da due giorni il processo procede regolarmente, permettendo l’immissione di tutti i dati. Al momento di inviare il riepilogo definitivo, dopo la presa visione di privacy ecc restituisce l’errore di sistema con invito a riprovare più tardi
Ti confermo che in questo periodo molti pensionati ci segnalano problemi sul sito inps. Ci tengo a precisare che è un servizio dell’inps che nulla ha a che vedere con noi e che non riguarda nemmeno l’anticipo tfs.
Mi sta capitando che l’Inps in automatico mi continua a mandare e-mail di richiesta iban su sugi. Io glielo mando e loro me lo richiedono di nuovo. Non ho parole!!!!
Lascia perdere, stai tranquillo. Ai fini del finanziamento è un passaggio irrilevante. Aspetta qualche settimana e riprova senza fretta. E’ chiaramente un bug dell’inps.
Buonasera, ci stiamo apprestando a inserire IBAN ma nella sezione dedicata non possiamo cliccare.. non c’è la possibilita di modificare IBAN e non ci sono richieste. Domanda: è INPS che ci comunica che esiste una voce da poter modificare oppure noi dobbiamo fare una richiesta particolare prima sulla quale POI andremo a modificare IBAN? Grazie 1000
Se sei mio cliente puoi contattarmi per una consulenza gratuita.
Buonasera giorni fa mi è arrivato un email dicendomi di confermare.il.codice iban riguardando il TFR ma non riesco a capire come procedere sono stata al patronato è mi hanno detto che loro non possono aiutarmi
…stai facendo il finanziamento per l’anticipo tfs?
il sito sugi non funziona da diversi giorni. Mi è arrivato il messaggio di confermare il mio iban per l’accerdito del tfr ma non so come procedere.
Se sei nostro cliente ed hai fatto la pratica di anticipo tfs non ti devi preoccupare di nulla
Buongiorno…volevo chiederle dopo quanto tempo viene accreditato tfr da inps dopo aver dato iban a sugi…ed aver ricevuto messaggio di risposta…?
la data è scritta sul certificato di quantificazione in caso di scadenza naturale, altrimenti in caso di finanziamento dipende dal contratto di anticipo tfs.
Ciao Marinella, siccome l’Inps mi versa la pensione tramite l’iban sulla mia banca, debbo ritenere che il Sugi serva solo nel caso si voglia inserire un IBAN diverso. Grazie. PS: sono ancora in attesa dall’Inps di Napoli del secondo certificato di certificazione per l’anticipo del tfs richiesto 11-8-2021, dopo che non hanno risposto nei 30 giorni con la presa d’atto e garanzia al contratto stipulato con la Cassa di Ravenna a giugno 2021. Spero di riceverlo al più presto, dopo innumerevoli solleciti al contact service di Roma, all’ufficio di Napoli. Sono sconcertato da questa inefficienza dell’Inps.
già. quando sarai pronto io sono qui.
Buonasera, ho provato ad entrare nella pagina di sugi ma da errore. Come posso procedere? grazie
il sistema sugi non funziona. dà spesso errore.
ad ogni modo se hai fatto il finanziamento per l’anticipo tfs non devi fare nulla…
Salve, ho finalmente ottenuto la quantificazione del mio tfs. L’inps ha emesso per me un documento con tutti i miei dati, compreso l’iban sul quale versare il mio tfs. La data riportata è notevolmente lontana e vorrei accedere all’anticipo del mio tfs. Può indicarmi il percorso che devo affrontare per tale anticicipo e quali documenti occorrono? Vorrei sapere anche l’ importo del Vostro onorario.
Grazie
Marina
Ciao Marina, il mio compenso è pari a zero perche sono agente del gruppo bancario.
avviare la pratica è molto semplice… clicca e registrati a questo link qui sotto e segui le istruzioni:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
grazie
Buongiorno per ricevere il mio tfs mi hanno comunicato da scuola che devo inserire dati sul Sugi ! È la seconda volta che provo !!!!!!!! Ma mi è impossibile concludere alcun passaggio ! Vorrei capire ma è necessario che inserisca ancora il mio IBAN ? Non è cambiato!!!!!!!!! Grazie
non è necessario. se riesci ben, altrimenti non fa niente.
Salve ,vorrei un chiarimento per quanto riguarda il TFR che dovrei ricevere ma non vedo ancora la pratica sul sito Inps ,e non ho ricevuto nessun messaggio per l IBAN su SUGI.come mi devo muovere? Grazie
hai fatto la domanda di quantificazione tfs all’inps?
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Salve a tutti…ho inserito nuovamente IBAN del libretto postale per il pagamento del tfs, e poi ….mi chiede la filiale della banca! mi fa comunque proseguire e mi accetta la pratica vorrei capire perchè fa questo …(ovviamente per l’inserimento ho cliccato su “libretto postale con IBAN”) la pratica comunque risulta accettata
Grazie!
il libretto postale dovrebbe avere il limite di 10.000 euro.
Buongiorno dopo tante peripezie di carattere burocratico la pratica dell’anticipo del TFS è andata a buon fine la banca m ha chiamato che tutto è a posto devo solo attendere da parte dell’Inps la telefonata per la conferma del mio numero dell’Iban .Quanto tempo occorre visto che è già una settimana e la telefonata non arriva da parte dell’Inps?Ci sono altre vie per confermare Il mio IBAN oppure la telefonata da parte dell’Inps fa parte dell’Utero della definizione dell accredito grazie
Se ti sei rivolta a un’altra banca e non a noi devi chiedere a loro.
Non sei mia cliente e non ho lavorato la tua pratica, quindi non la conosco.
Questo portale è dedicato alle persone che si affidano a me per la gestione del finanziamento…
Grazie
E’ scandaloso dover comunicare ancora dati che l’INPS possiede!
Certo che la burocrazia impera sempre di piu’
Buongiorno, a me è arrivata la bozza di proposta dell’anticipo TFS da parte dell’Inps, per iscritti fondo credito, volevo accettare tale proposta ma il sito non funziona, cosa mi consiglia di fare?
Se hai fatto la pratica con me puoi contattarmi e ti aiuto con estremo piacere…
per i problemi dell’inps ti consiglio di leggere questo…
https://www.tfsturbo.com/fondo-credito-inps-anticipo-tfs-welfare/