Fondo di Garanzia per l’Anticipo TFS a tasso agevolato, di cosa si tratta?

Prestito Anticipo Tfs INPS con Fondo di Garanzia dello Stato

Il finanziamento per l’Anticipo TFS a condizioni ORDINARIE fa riferimento al D.P.R. n. 180 del 1950 ed è uno strumento finanziario che esiste da diversi anni per aiutare i pensionati del settore pubblico e statale ad ottenere velocemente il loro TFS Inps. In questo caso, attraverso tale tipologia di finanziamento, è possibile ottenere un prestito che finanzia fino al 100% del TFS.

La legge che ha introdotto la possibilità di andare in pensione con quota 100 ha dilazionato ulteriormente i tempi necessari ad ottenere l’accredito del proprio TFS, ovvero del Trattamento di Fine Servizio, la famosa “liquidazione”.

Contestualmente il d.l. 4/2019, per andare incontro alle aspettative dei pensionati che non vogliono aspettare un secolo per entrare in possesso di quanto loro spettante, ha previsto la possibilità di finanziare l’Anticipo TFS a condizioni AGEVOLATE.

Così è stato introdotto un nuovo tipo di finanziamento per l’Anticipo TFS Inps, quello con il tasso agevolato vincolato a un fondo di garanzia dello stato. Il rimborso in questo caso è coperto fino all’80% dal Fondo di Garanzia.

Il prestito è diventato operativo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) n.51 del 22/04/2020 e con la successiva introduzione di un protocollo d’intesa, il cosiddetto Accordo Quadro, sottoscritto dal Governo, dall’Inps e dall’Abi (Associazione bancaria italiana).

Il decreto legge 4/2019 prevede la possibilità di ottenere tale finanziamento, a condizioni molto vantaggiose, fino a €45.000. Il tasso applicato è quello con spread allo 0,40%. Tal valore rappresenta lo spread ovvero il “guadagno” della banca. A tale importo va sommato il “rendistato” ovvero un valore che fa riferimento ai titoli di stato. Se tale valore è negativo, il tasso finale diventa, appunto, lo 0,40%. In soldoni, il costo annuo su €45.000 è di soli 180 euro. Tale importo, inoltre, secondo le promesse del governo avrebbe dovuto essere fiscalmente detraibile nella misura del 50%.

La somma reale dovuta alla banca viene calcolata in base ai giorni effettivi per i quali si richiede il finanziamento per l’Anticipo TFS. Ad esempio, se l’importo di €45.000 sarà anticipo di 766 giorni, è su tale durata reale che viene calcolato l’interesse da rimborsare. In tale esempio il bonifico della banca sarebbe pari ad euro 44.625,39 ipotizzando uno spread allo 0,40% ed uno rendistato negativo.

L’importo finale, così calcolato, verrà trattenuto dalla banca al momento dell’erogazione, senza rate da pagare a carico del pensionato. Semplicemente la banca si sostituisce al pensionato alla scadenza prevista, ovvero nel momento in cui l’Inps dovrà erogare il TFS.

All’importo indicato NON possono essere aggiunte altre voci, come ad esempio spese di istruttoria, agenzia, apertura pratica, ecc. Nè l’ottenimento del finanziamento può essere vincolato all’apertura di un conto corrente o alla sottoscrizione di altri prodotti finanziari, bancari o assicurativi.

Fondo di garanzia: come mai la banche dovrebbero erogare un finanziamento tanto conveniente per l’Anticipo TFS?

fondo di garanzia anticipo tfs agevolato convenzione abi
Fondo di Garanzia Anticipo TFS Agevolato convenzione Abi

Effettivamente questo tipo di finanziamento per l’Anticipo TFS non ha un vantaggio economico significativo per gli Istituti di Credito. Prova ne è il fatto che i grandi gruppi bancari non hanno aderito prontamente all’Accordo Quadro, nonostante la legge preveda l’istituzione di un Fondo di Garanzia specifico per questo finanziamento, proprio a tutela degli Istituti di credito che dovessero concedere il prestito a queste condizioni tanto vantaggiose.

Infatti, con la circolare INPS 17 novembre 2020, n. 131, l’INPS, in qualità di gestore del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei Trattamenti di Fine Servizio ( TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto ( TFR) riservato ai pensionati che sono stati dipendenti statali e delle amministrazioni pubbliche, ha disposto le istruzioni operative per il rilascio della garanzia nei confronti degli Enti erogatori, delle banche e degli intermediari finanziari che concedono il finanziamento.

La circolare illustra nel dettaglio i seguenti aspetti del Fondo di Garanzia:

  • Requisiti normativi e caratteristiche del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei Trattamenti di Fine Servizio;
  • Istruzioni per il rilascio della garanzia;
  • Istruzioni per il pagamento della commissione di accesso;
  • Rilascio della garanzia all’INPS nella qualità di Ente amministratore delle gestioni previdenziali e di Ente erogatore;
  • Richiesta di intervento del Fondo di garanzia ed estinzione anticipata del finanziamento.

La documentazione relativa al rilascio del Fondo di Garanzia viene emessa direttamente dall’Inps al momento della presa d’atto, ovvero dopo che la banca avrà trasmesso il contratto sottoscritto anche da cliente. Il rilascio del fondo di garanzia è gratuito per il pensionato che non deve sostenere alcun costo per la sua emissione. La commissione per l’emissione del fondo di garanzia è, infatti, un onere a carico della banca. L’onere formale dell’emissione, invece, è interamente a carico dell’Inps che provvede a trasmettere la documentazione direttamente alla banca contestualmente alla Presa d’atto.

Ricevuto il tutto, la banca provvede al bonifico a favore del pensionato entro 15 giorni.

Il Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, con il quale collaboro in esclusiva in qualità di Agente in Attività Finanziaria con mandato Italcredi, da sempre si contraddistingue per la sua vicinanza alle esigenze delle famiglie italiane e alle istituzioni. Anche in questa occasione ha dimostrato disponibilità nel comprendere le esigenze dei dipendenti pubblici e statali, andati in pensione, avviando procedure specifiche per assecondare le innumerevoli richieste provenienti da tutta Italia.

Tfs Turbo è il portale italiano che ho creato per condivide informazioni sull’Anticipo del TFS e permettere a tutti coloro che ne hanno diritto di ottenere velocemente l’Anticipo del TFS (anche a distanza).

Ho creato questo portale dedicato all’Anticipo del TFS per offrire il metodo più comodo e sicuro in Italia per l’Anticipo del TFS.

Se anche tu vuoi cogliere questa grande opportunità e ottenere velocemente l’Anticipo Tfs a condizioni agevolate, clicca subito sul banner rosso qui sotto e scopri come…

Fondo di Garanzia per l'Anticipo TFS a tasso agevolato, di cosa si tratta? 1
Marinella Dal Sasso

28 Commenti

Scrivi un commento, esprimi la Tua opinione, racconta la Tua esperienza o semplicemente fai una domanda in merito all'Anticipo TFS...

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy