Prestito Anticipo Tfs INPS con Fondo di Garanzia dello Stato
Il finanziamento per l’Anticipo TFS a condizioni ORDINARIE fa riferimento al D.P.R. n. 180 del 1950 ed è uno strumento finanziario che esiste da diversi anni per aiutare i pensionati del settore pubblico e statale ad ottenere velocemente il loro TFS Inps. In questo caso, attraverso tale tipologia di finanziamento, è possibile ottenere un prestito che finanzia fino al 100% del TFS.
La legge che ha introdotto la possibilità di andare in pensione con quota 100 ha dilazionato ulteriormente i tempi necessari ad ottenere l’accredito del proprio TFS, ovvero del Trattamento di Fine Servizio, la famosa “liquidazione”.
Contestualmente il d.l. 4/2019, per andare incontro alle aspettative dei pensionati che non vogliono aspettare un secolo per entrare in possesso di quanto loro spettante, ha previsto la possibilità di finanziare l’Anticipo TFS a condizioni AGEVOLATE.
Così è stato introdotto un nuovo tipo di finanziamento per l’Anticipo TFS Inps, quello con il tasso agevolato vincolato a un fondo di garanzia dello stato. Il rimborso in questo caso è coperto fino all’80% dal Fondo di Garanzia.
Il prestito è diventato operativo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) n.51 del 22/04/2020 e con la successiva introduzione di un protocollo d’intesa, il cosiddetto Accordo Quadro, sottoscritto dal Governo, dall’Inps e dall’Abi (Associazione bancaria italiana).
Il decreto legge 4/2019 prevede la possibilità di ottenere tale finanziamento, a condizioni molto vantaggiose, fino a €45.000. Il tasso applicato è quello con spread allo 0,40%. Tal valore rappresenta lo spread ovvero il “guadagno” della banca. A tale importo va sommato il “rendistato” ovvero un valore che fa riferimento ai titoli di stato. Se tale valore è negativo, il tasso finale diventa, appunto, lo 0,40%. In soldoni, il costo annuo su €45.000 è di soli 180 euro. Tale importo, inoltre, secondo le promesse del governo avrebbe dovuto essere fiscalmente detraibile nella misura del 50%.
La somma reale dovuta alla banca viene calcolata in base ai giorni effettivi per i quali si richiede il finanziamento per l’Anticipo TFS. Ad esempio, se l’importo di €45.000 sarà anticipo di 766 giorni, è su tale durata reale che viene calcolato l’interesse da rimborsare. In tale esempio il bonifico della banca sarebbe pari ad euro 44.625,39 ipotizzando uno spread allo 0,40% ed uno rendistato negativo.
L’importo finale, così calcolato, verrà trattenuto dalla banca al momento dell’erogazione, senza rate da pagare a carico del pensionato. Semplicemente la banca si sostituisce al pensionato alla scadenza prevista, ovvero nel momento in cui l’Inps dovrà erogare il TFS.
All’importo indicato NON possono essere aggiunte altre voci, come ad esempio spese di istruttoria, agenzia, apertura pratica, ecc. Nè l’ottenimento del finanziamento può essere vincolato all’apertura di un conto corrente o alla sottoscrizione di altri prodotti finanziari, bancari o assicurativi.
Fondo di garanzia: come mai la banche dovrebbero erogare un finanziamento tanto conveniente per l’Anticipo TFS?

Effettivamente questo tipo di finanziamento per l’Anticipo TFS non ha un vantaggio economico significativo per gli Istituti di Credito. Prova ne è il fatto che i grandi gruppi bancari non hanno aderito prontamente all’Accordo Quadro, nonostante la legge preveda l’istituzione di un Fondo di Garanzia specifico per questo finanziamento, proprio a tutela degli Istituti di credito che dovessero concedere il prestito a queste condizioni tanto vantaggiose.
Infatti, con la circolare INPS 17 novembre 2020, n. 131, l’INPS, in qualità di gestore del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei Trattamenti di Fine Servizio ( TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto ( TFR) riservato ai pensionati che sono stati dipendenti statali e delle amministrazioni pubbliche, ha disposto le istruzioni operative per il rilascio della garanzia nei confronti degli Enti erogatori, delle banche e degli intermediari finanziari che concedono il finanziamento.
La circolare illustra nel dettaglio i seguenti aspetti del Fondo di Garanzia:
- Requisiti normativi e caratteristiche del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei Trattamenti di Fine Servizio;
- Istruzioni per il rilascio della garanzia;
- Istruzioni per il pagamento della commissione di accesso;
- Rilascio della garanzia all’INPS nella qualità di Ente amministratore delle gestioni previdenziali e di Ente erogatore;
- Richiesta di intervento del Fondo di garanzia ed estinzione anticipata del finanziamento.
La documentazione relativa al rilascio del Fondo di Garanzia viene emessa direttamente dall’Inps al momento della presa d’atto, ovvero dopo che la banca avrà trasmesso il contratto sottoscritto anche da cliente. Il rilascio del fondo di garanzia è gratuito per il pensionato che non deve sostenere alcun costo per la sua emissione. La commissione per l’emissione del fondo di garanzia è, infatti, un onere a carico della banca. L’onere formale dell’emissione, invece, è interamente a carico dell’Inps che provvede a trasmettere la documentazione direttamente alla banca contestualmente alla Presa d’atto.
Ricevuto il tutto, la banca provvede al bonifico a favore del pensionato entro 15 giorni.
Il Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, con il quale collaboro in esclusiva in qualità di Agente in Attività Finanziaria con mandato Italcredi, da sempre si contraddistingue per la sua vicinanza alle esigenze delle famiglie italiane e alle istituzioni. Anche in questa occasione ha dimostrato disponibilità nel comprendere le esigenze dei dipendenti pubblici e statali, andati in pensione, avviando procedure specifiche per assecondare le innumerevoli richieste provenienti da tutta Italia.
Tfs Turbo è il portale italiano che ho creato per condivide informazioni sull’Anticipo del TFS e permettere a tutti coloro che ne hanno diritto di ottenere velocemente l’Anticipo del TFS (anche a distanza).
Ho creato questo portale dedicato all’Anticipo del TFS per offrire il metodo più comodo e sicuro in Italia per l’Anticipo del TFS.
Se anche tu vuoi cogliere questa grande opportunità e ottenere velocemente l’Anticipo Tfs a condizioni agevolate, clicca subito sul banner rosso qui sotto e scopri come…

Sono appena stato collocato in pensione. Ho fatto richiesta del certificato che dichiari la consistenza del mio TFS all’INPS; da norma entro 90 gg dovrei ricevere il tutto.
Le ho già scritto e quindi i miei riferimenti li trova nelle sue mail, ma io che sono ancora rimasto al contatto personale, vorrei anche sentirla telefonicamente o magari incontrarla dott. Dal Sasso Marinella…non riesco a rimanere al virtuale, quello che stiamo facendo è troppo importante e ho un figlio all’estero per un master, mi gioco molto in questa operazione e le dico la verità, non posso rischiare nulla in quanto ho un figlio all’estero per un master che mi impegno molto economicamente… e quindi ho due fattori da rispettare
1- finanziamento sicuro
2 – tempi brevi in quanto mio figlio si è già trasferito a settembre.
Ringrazio per l’attenzione.
Cordiali saluti
Bon Gianni
Ciao Gianni, prima di tutto grazie per la fiducia che mi stai dimostrando.
Anche per me la sicurezza e la velocità sono estremamente importanti.
LO sono al punto che ci metto la faccia!
Ad esempio, il mio portale è realizzato con tecnologia ssl che utilizza un sistema crittografico con tecnologia di livello militare.
Inoltre, come puoi notare, su tutte le pagine del mio portale è presente il bollino verde dell’OAM che certifica che opero sotto la vigilanza diretta dell’organismo di controllo del mio settore.
Non a caso il mio metodo di lavoro è stato inserito nel registro delle “eccellenze italiane”.
A testimoniare la qualità del mio servizio professionale ci sono centinaia di recensioni scritte da numerosi clienti che hanno già sperimenta il mio metodo di lavoro.
Ad ogni modo, per iniziare a conoscerci meglio, puoi chiamarmi nel mio ufficio in orari di lavoro.
Nell’occasione ti ricordo che il costo del mio servizio è interamente a carico della banca senza ricarichi per i pensionati.
Anche per quanto attiene la Velocità sei realmente nel posto giusto…
infatti se questo portale si chiama “turbo” ci sarà un motivo… strai tranquillo al 100%… sei in una botte di ferro!
In attesa di sentirci ti consiglio la lettura di questo report…
https://www.tfsturbo.com/marinella-dal-sasso/
Buona sera come molti anche io ho fatto affidamento al suo tfs turbo.le faccio notare che ho già fatto richiesta all inps x la quantificazione del mio tfs.sperando che mi rispondano al più presto. Anche xche ho urgente bisogno di liquidità avendo mia figlia che si sposerà l anno prossimo.mi sono affidato alla casa di Ravenna con tanta fiducia anche se in un primo momento ero un po scettico.la saluto e attendo fiducioso.
grazie mille… la tua fiducia sarà ripagata…
ad un grande onore corrisponde una grande responsabilità…
mi hai onorata della tua fiducia e sarà mia cura servirti nel migliore dei modi. grazie
Ho fatto richiesta di quantificazione del tfs il 14 aprile 2021 , ho più volte sollecitato e circa 10 gg. fa ho inviato diffida ad adempiere entro gg 7 , ad Oggi ancora non ho avuto nessun riscontro , cisa mi consigliate di fare….
Grazie
Sei certo che la tua domanda di quantificazione sia regolarmente protocollata?
La vedi nella tua area riservata?
Fissa un appuntamento di persona per capire la natura del ritardo.
Dopo restano solo le vie legali.
Hai traccia di tutti i solleciti fatti? li hai fatti sempre via pec?
Se non riesci diversamente devi trovare un avvocato esperto di diritto amministrativo.
Come estremo tentativo puoi seguire le istruzioni indicate qui e usare l’apposito modello
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Ho trovato su Internet questo sito. Ho “navigato” e dopo ho contattato via email i responsabili e ho ricevuto tutte le informazioni necessarie. Ho, fortunatamente, ricevuto presto la quantificazione del TFS e in meno di 1 mese ho ricevuto l’accredito del TFS. Devo ringraziare di cuore ❤ l’organizzazione della dott.ssa Dal Sasso e la professionalità dimostrata sul campo. Chapeau. Le farò una pubblicità all’ennesima potenza
Che dire… grazie mille!
Buongiorno, sarei anch’io interessato a ricevere l’anticipo del tfs, ma vorrei inoltre capire quanto verrà a costare il servizio che offrite. Vi ringrazio
Ciao, per prima cosa bisogna chiarire che esistono due finanziamenti diversi per l’anticipo tfs.
Uno a tasso agevolato con spread allo 0,40% fino a 45.000 euro, ed uno a tasso ordinario.
Chiarito questo aspetto,
ti invito alla lettura della sezione con le risposte alle domande più frequenti:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Se hai bisogno di parlarmi a voce,
per una consulenza gratuita puoi chiamarmi in orari d’ufficio allo 0972475059
Grazie
Gentile Marinella Dal Sasso, sa sicuramente che ho mandato parte dei miei documenti, e ho fatto domanda di quantificazione per anticipo tfs cessione agevolata l’ 11/10/2021,ho chiesto a che punto era la mia richiesta e mi è stato risposto che è in lavorazione-spero di ricevere il certificato al più presto, visto che l’11 gennaio scadono i tre mesi. come devo fare se alla scadenza non mi arriva questo certificato?
Grazie e cordiali saluti.
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Gentile Signora Marinella Le scrivo per un consiglio nel mese di Luglio 2022 sarò collocato in pensione per limiti di età ( Arma Carabinieri) , mi può dire se devo attendere la quantificazione del tfs o posso già inoltrare la domanda relativa all’anticipo agevolato- Le faccio presente che al momento o dei finanziamenti in atto tutti regolarmente onorati.
puoi avviare il percorso dal primo giorno in cui sei in pensione…
Buongiorno, sono un ex dipendente pubblico collocato in pensione dal 31/7/2022. Ho fatto richiesta all’INPS per la definizione del tfs e sulla base del risultato chiedere l’anticipazione agevolata in ragione di 45000euri. Vorrei sapere come fare, quali adempimenti assolvere e il tasso che viene applicato alla richiesta. Grazie per l’attenzione
Prima di tutto leggi subito questa pagina linkata qui sotto per scoprire tutto quello che devi assolutamente sapere in questo momento:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Buona sera vorrei maggiori info in merito all’anticipo del TFS con tasso agevolato
prima di tutto leggi questo…
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
il resto vien da sé…
Buongiorno, ho fatto domanda all’INPS per la Quantificazione agevolata , so che i tempi sono lunghi, sono un ex sottufficiale dell’Aeronautica Militare , ho chiesto all’INPS se il mio Comando avesse comunicato il rendiconto del mio servizo ma tutt’oggi questo non è ancora online, ho fatto richiesta , tramite email, al mio Comando di provvedere subito, le mie domande sono due, la prima é questa: devo io allertare il mio Comando o ci pensava comunque l’INPS? E posso fare due volte domanda di anticipo agevolato presso due distinte banche in modo da coprire l’intera cifra? Grazie
Ciao, ho due notizie per te, una buona ed una cattiva.
Quella cattiva è che tutte le forze dell’ordine, inclusa la tua, per legge sono escluse dal tasso agevolato.
Quella buona è che, per sopperire a questa ingiustizia,
abbiamo creato, solo per voi, una tabella speciale e tasso ordinario con un tan pari all’1%.
Clicca qui e scopri come…
https://www.tfsturbo.com/convenzione-anticipo-tfs-aeronautica-militare/
Gentile signora Marinella Dal Sasso,
sono una docente collocata in pensiobe dal 1° settembre 2022. Sono interessata alla richiesta di anticipo del TFS a tasso agevollato ed ho già compilato il modulo indicato sul sito TFSturbo. Il Patronato a cui mi sono rivolta per richiedere all’INPS il certificato di quantificazione mi ha promesso che lo farà al più presto. Ma mi è sorto un dubbio: la quota di TFS che mi spetterebbe verrebbe eventualnente decurtata da eventuali mutui e/o prestiti in corso?
Sarei lieta se lei potesse darmi chiarimenti a tale proposito. La ringrazio di cuore.
assolutamente no. mutui e prestiti non incidono sul tfs.
Avrei bisogno di un anticipo del tfs e andro’ in pensione il 24 febbraio del 2025 come potrei fare x riceverlo, e se potrebbe essere possibile a chi potrei rivolgermi. Spero di ricevere da lei in’ indicazione o riferimento perche’ ne ho impellente necessita’
L’anticipo tfs è riservato ai pensionati…
per chi si trova nella tua situazione c’è il prestito ponte…
clicca sul link qui sotto e scopri come…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Io ho appena firmato il contratto…sono deluso, ma non da Lei ne tantomeno dalla banca. Trovo estremamente scorretto che il meccanismo del rendistato mensile sia direttamente collegato ad alcune forme di finanziamento agevolato! A fronte di un rendistato pari allo 0,515% di novembre 2021, a me è stato applicato il 3,38%, 7 VOLTE TANTO! Non credo possa ravvisarsi l’usura, ma credo sia smaccatamente ingiusto e disonensto far pagare al beneficiario di TFS ben 3700 euro di rendistato per un anticipo di 3 anni. Soldi miei pagati chissà perchè secondo regole iniquie e per il cui accesso debbo pagare ulteriormente. Un vero schifo, perdonatemi.
Gianmarco Maria D’Andrea
Nopn è aumentato solo il rendistato.
E’ aumentato tutto.
Dalla pandemia e dalla guerra in ucraina è cambiato il mondo.
leggi questo report:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-conviene-agevolato-inflazione/
Sono in pensione dal 1.1.2020. Dipendente inps, ho ricevuto la prima tranche del tfs con anticipo agevolato, 4/2019 in luglio 2021. Ho compiuto 67 anni il 28.4.2022. Quando riceverò il saldo del mio tfs?
Grazie
Per sapere quando ti sarà corrisposta la differenza hai bisogno del certificato di quantificazione del tfs valido per il tasso ordinario.
Ottenuto certificato puoi girarmelo per avere il preventivo e decidere liberamente se prenderli subito o aspettare.
Per chiedere il certificato segui le semplicissime istruzioni indicate nel link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Mi raccomando, nel tuo caso devi chiedere il certificato valido per l’anticipo ordinario.