ANTICIPO TFS DIPENDENTI PUBBLICI: tutti i pensionati del settore pubblico e statale vogliono ottenere il proprio TFS subito, quali sono realisticamente i tempi per raggiungere questo importante obbiettivo?
Anticipo TFS dipendenti pubblici: “ottenere il TFS subito è davvero possibile?”
E’ assolutamente giusto e legittimo che un pensionato, dopo una vita di lavoro, sudore, rinunce e sacrifici voglia entrare subito in possesso della propria liquidazione.
Eppure, tra burocrazia e ostacoli normativi, raggiungere questo importante traguardo non è affatto facile e il percorso può nascondere molte insidie.
A causa delle recenti normative, molti dipendenti pubblici e statali possono essere costretti ad aspettare anche diversi anni prima di poter incassare il Tfs che spetta loro di diritto.
Come se non bastasse, il TFS viene erogato anche a tranche e non in un’unica soluzione, rendendo l’esercizio di questo diritto una vera odissea.
Per queste ragioni, la stragrande maggioranza dei pensionati oggi decide di chiedere un finanziamento per l’anticipo del TFS per accorciare i tempi di attesa. Eppure anche questa possibilità non si conclude con successo per tutti perché non è affatto semplice come in apparenza potrebbe sembrare.
Per prima cosa voglio fissare subito un punto fermo.
Esistono due tipi diversi di finanziamenti per “l’Anticipo TFS dipendenti pubblici e statali” che hanno tempi di lavorazione (e caratteristiche) completamente diversi.
Per tutte queste ragioni, per ottenere il Tuo TFS subito, ovvero nel più breve tempo possibile e senza intoppi, hai bisogno di affidarti ad uno specialista che disponga di particolare competenze tecniche, consolidata esperienza e assoluta professionalità. Solo in questo modo puoi davvero raggiungere il Tuo obbiettivo senza perdere tempo e alle migliori condizioni di mercato.

ANTICIPO TFS SUBITO? Quali sono realmente i tempi per ottenere l’Anticipo TFS subito?
Come ben sai (o dovresti sapere) esistono due finanziamenti completamente diversi per l’Anticipo del TFS, uno a tasso ordinario di mercato ed uno a tasso agevolato. La tempistica di erogazione di questi due finanziamenti è molto diversa.
Se il prestito a tasso ordinario è sicuramente molto più oneroso, per un altro verso offre il vantaggio di essere sicuramente più rapido nell’erogazione dell’importo finanziato. Un’altra importante differenza tra i due finanziamenti per l’anticipo del TFS è che quello a tasso ordinario può finanziare fino al 100% del TFS mentre quello a tasso agevolato si ferma a €45.000.
Infine c’è un altro aspetto ancora più importante: il finanziamento a tasso ordinario può essere valutato positivamente anche in presenza di eventuali segnalazioni negative nelle banche dati finanziarie. Quello a tasso agevolato, infatti, è condizionato al rilascio di un fondo di garanzia dello stato che non può essere concesso in caso di segnalazioni negative.
Quale finanziamento scegliere quindi per l’Anticipo TFS dipendenti pubblici?
Il finanziamento a tasso ordinario è preferibile in tre circostanze:
1) Per importi maggiori di € 45.000;
2) Se hai fretta di ottenere l’intere somma;
3) In caso di segnalazioni negative nelle Centrali Rischi.
Qualunque sia la soluzione perfetta per le tue esigenze, per presentare la domanda di finanziamento per l’anticipo del TFS, è necessario il Certificato di Quantificazione del TFS rilasciato dall’Inps.
Si tratta del documento ufficiale che attesta quanto TFS hai maturato, in quante rate ti sarà erogato dall’inps e secondo quali scadenze.
Per ottenere questo documento è necessario presentare una domanda sul portale INPS.
Esistono due Certificati di Quantificazione del TFS diversi: uno per chiedere il finanziamento per l’anticipo del TFS a tasso ordinario ed un altro per quello a tasso agevolato.
L’emissione di un tipo di Certificato (ad esempio quello per il finanziamento a tasso agevolato) potrebbe precludere l’emissione dell’altro in tempi brevi, quindi la scelta deve essere fatta nella fase iniziale con molta attenzione perchè, avviata la richiesta di una tipologia di prestito, potrebbe essere difficile cambiare formula di finanziamento in corso d’opera (ad esempio se sei stanco di aspettare per il tasso agevolato o scopri di avere segnalazioni negative).
Anticipo Tfs dipendenti pubblici: qual è la migliore proposta?
Anticipo Tfs ordinario o agevolato? Si tratta di due finanziamenti molto particolari e tecnici che richiedono l’aiuto di uno specialista con competenze specifiche in questo settore che possa realmente aiutarti a superare tutte le criticità che possono sorgere in corso d’opera, consentendoti di raggiungere il tuo obbiettivo e risparmiare tempo e denaro scegliendo la soluzione davvero perfetta per le tue esigenze.
Non esiste una bacchetta magica per inventare una soluzione che sia perfetta per tutti. Nessuno conosce meglio di Te la Tua storia, le Tue esigenze, le Tue aspettative.
Il mio ruolo professionale di consulente non è quello di “assecondare i clienti” ma piuttosto quello di guidarli per aiutarli a raggiungere il loro obiettivo alle migliori condizioni e nel minor tempo possibile (in base alle circostanze reali).
Opero in questo settore dal 2004 e sono specializzata nei finanziamenti rapidi a distanza per dipendenti e pensionati.
Ho realizzato il portale www.tfsturbo.com con una mission ben precisa: “Offrire il servizio più comodo e sicuro in Italia nel settore dell’anticipo TFS, sia a tasso ordinario che agevolato, sia in presenza che a distanza.”
Questo è il mio impegno che assumo anche con te in questo momento.
Per questo motivo oggi posso indicarti, sulla base delle mie competenze professionali, della mia specializzazione e della mia consolidata esperienza nel settore, quella che è davvero la strada migliore nella stragrande maggioranza dei casi e che molto probabilmente sarà perfetta anche per te.
La soluzione perfetta per le tue esigenze con 5 possibilità di scelta!
1) Se hai fretta e urgenza di ottenere liquidità, la scelta migliore è l’anticipo del TFS con tasso ordinario.
2) Se ritieni di aver avuto qualche segnalazione negativa, qualche disguido bancario o intoppo nei pagamenti, non ci sono alternativa al prestito con tasso ordinario (che comunque è sottoposto a merito creditizio).
3) Se hai il dubbio che tu possa essere stato segnalato nelle banche dati del rischio finanziario, come ad esempio Experian o la Centrale Rischi della Banca d’Italia, la scelta migliore è chiedere prima una visura per verificare quello che risulta e poi decidere di conseguenza avvalendoti del mio supporto professionale e della mia consulenza specialistica gratuita.
4) Se non hai fretta e vuoi risparmiare, il tasso agevolato fino a €45.000 è un’opportunità imperdibile.
5) In tutti gli altri casi consiglio di fare due finanziamenti distinti: prima il tasso agevolato fino a € 45.000 e subito dopo quello ordinario per la differenza. I due finanziamenti non possono essere istruiti contemporaneamente.
IL TEMPO E’ DENARO
Qual è la tempistica reale per ottenere il finanziamento per l’anticipo del TFS a Tasso agevolato come da Accordo Abi del d.l. 4/2019?
Ecco gli step da seguire con indicazione della tempistica
- Ti registri sul portale www.tfsturbo.com, compili il modulo di presentazione della richiesta e fornisci la documentazione indicata attraverso il processo automatico immediato (entro 24/48 ore la richiesta viene lavorata e, se completa, inviata alla La Cassa di Ravenna);
- Se non sei in possesso del Certificato di Quantificazione del TFS devi richiederlo sul portale INPS che ti risponderà entro 90 giorni;
- La Cassa di Ravenna, ricevuta la documentazione, completa l’istruttoria ed emette il contratto, il tempo necessario è di circa 10 giorni;
- Dopo la firma del contratto (in presenza o a distanza) il finanziamento deve essere deliberato definitivamente attraverso l’analisi del merito creditizio, del parere tecnico legale e della verifica delle Centrali Rischi finanziario (circa 10/15 giorni);
- La Cassa di Ravenna trasmette il finanziamento all’inps che deve rispondere entro 30 giorni pena risoluzione del contratto;
- Entro 15 giorni dalla presa d’atto dell’inps la Cassa di Ravenna eroga il Finanziamento sul tuo conto corrente.
- In qualsiasi momento, in caso di un’emergenza o semplicemente se non vuoi aspettare, puoi chiedere un Prestito Ponte
E il tasso ordinario?
Prima dell’entrata in vigore dell’Accordo Abi previsto dal d.l. 4/2019, il Certificato di Quantificazione el TFS era valido soli 15 giorni e la lavorazione del finanziamento per l’anticipo del TFS a tasso ordinario andava completata e perfezionata entro tale termine. Sebbene questo limite temporale sia decaduto con il DCPM 51 del 22/04/2020, i tempi di istruttoria ed erogazione di questo finanziamento restano comunque fortemente ridotti e inferiori rispetto a quello a tasso agevolato.
Come posso aiutarti ad ottenere l’Anticipo Tfs Subito?
“Offrire il metodo più comodo e sicuro in Italia
per l’Anticipo del TFS (anche a distanza)”
Lavoro nel settore dei finanziamenti rapidi a distanza per dipendenti e pensionati dal 2004.
Sono specializzata nel prestito per l’Anticipo del TFS.
Ho creato TFS Turbo con una mission chiara e semplice:
Per raggiungere questo ambizioso obbiettivo mi avvalgo di un esclusivo metodo di lavoro che riesce ad ottimizzare tutti processi di mia competenza, monitorando con efficacia tutte le fasi successive, in modo da intervenire tempestivamente quando necessario con solleciti e operazioni mirate
Oggi grazie ad internet e alle nuove tecnologie anche tu puoi avvalerti del mio aiuto professionale e ottenere il tuo TFS nel più breve tempo possibile.
Ecco il metodo TFS –> Turbo
di Marinella Dal Sasso:
- Tutto comodamente on line in ogni città d’Italia;
- Portale Internet dedicato ed esclusivo;
- Specializzazione professionale;
- I più avanzati e sofisticati sistemi di sicurezza informatica;
- Privacy 100% garantita;
- Puoi annullare la pratica gratuitamente in qualsiasi momento;
- Una combinazione di software esclusivi per velocizzare i tempi;
- Automazione dei processi con verifica immediata di ogni documento o informazioni ricevuta;
- Piena operatività e attraverso tutti i canali informatici (portale internet, email, whatsapp, messenger, webcam, ecc.)
- Consulenza personalizzata gratuita in tutte le fasi operative e anche dopo l’erogazione del prestito per l’anticipo TFS;
- Prevenzione e soluzione di eventuali criticità;
- Piena operatività anche nel week end e nei festivi;
- Servizio clienti h24, 7 giorni su 7, tramite numero gratuito 800.911662;
- Supporto esclusivo nella richiesta e nell’analisi delle visure per le centrali rischi;
- Tempestivo adeguamento alle novità e agli aggiornamenti normativi e di mercato;
- Monitoraggio efficace in tutte le fasi di avanzamento della richiesta;
- Sistema automatizzato con solleciti mirati e alert;
- Individuazione tempestiva di possibili alternative in caso di intoppi;
- Servizi accessori su misura per cessioni del quinto, prestiti personali, mutui casa, soluzioni assicurative;
- Individuazione della soluzione personalizzata davvero perfetta per le tue esigenze;
- Cortesia, disponibilità, competenza nel rispetto dei più alti standard professionali;
- Operatività standing desk per ottimizzare ogni aspetto del processo;
- Tutte le richieste sono lavorate e seguite professionalmente ed esclusivamente da Marinella Dal Sasso col suo speciale metodo di lavoro;
- Contatto diretto con la banca senza società di mediazione creditizia, subagenti o altri intermediari;
- Senza call center;
- Senza costi extra;
- Senza perdere tempo.

Per ottenere questo incredibile risultato e scoprire l’offerta del momento, compila subito la domanda inserendo la tua mail nel modulo qui sotto e segui le istruzioni passo passo!
A questo punto, se ti è tutto chiaro e sei realmente interessato a “provare Gratis” il servizio (ed ottenere maggiori informazioni), allora inserisci la Tua mail principale qui in basso e segui le istruzioni per compilare il modulo e inviare la documentazione minima necessaria a
valutare preliminarmente la richiesta!
Verrai ricontattato con un’offerta estremamente vantaggiosa!

Modulo Richiesta Anticipo TFS
Per provare GRATIS il servizio inserisci la tua mail nel box qui in basso, spunta il consenso privacy, clicca sul pulsante sotto e segui le istruzioni
Grazie per la fiducia accordata! Controlla subito la tua mail per procedere!
ERRORE: qualcosa non va. Contatta il numero 3519877805
Dopo aver inviato il modulo, controlla subito la tua casella di posta elettronica. Se non trovi la riposta automatica, verifica anche nella cartella spam.
Per evitare di perdere le nostre comunicazioni anche per il futuro,
aggiungi questo indirizzo alla tua rubrica:

N.B. Non faccio preventivi per Anticipo TFS senza aver valutato prima documentalmente la pratica.
L’unico modo per ottenere un preventivo è lasciare la mail, compilare il modulo che ti sarà indicato,
seguire le istruzioni passo passo ed inviare la documentazione minima richiesta.
Indice argomenti
Buongiorno,
Ho fatto richiesta della quantificazione tfs in data 14 aprile 2021 , sono trascorsi circa 200 gg. E ancora l’inps non risponde , alle mie reiterate sollecitazioni mi risponde che hanno sollecitato l’ufficio competente.
Mi dite cosa devo fare …sono in pensione dal 31.10.2021 con q.ta 100.
Saluti
Esiste un modellino specifico per fare reclami. Si chiama MV01.
Mandalo via pec.
Se entro una settimana non risolvi il problema rimandalo sotto forma di diffida.
Leggi questi due report:
Reclamo:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Diffida:
https://www.tfsturbo.com/diffida-inps-presa-datto-anticipo-tfs/
Buongiorno, sono della Polizia di stato, andrò in pensione, di vecchiaia, ad agosto 2022, volevo chiedere anticipo TFS a tasso agevolato, poi ho letto che per la mia categoria non è previsto. Può farmi delucidazioni in merito? Se non si potrà procedere con quello agevolato, qual è il tasso ordinario? La ringrazio
Siamo ad ottobre 2021, pertanto fino ad agosto 2022 ci vuole così tanto tempo che non sappiamo cosa accadrà sia a livello normativo che per quanto riguarda i tassi di mercato.
Aggiorniamoci a giugno 2022.
Le ultimissime sull’anticipo tfs vengono inserite in questo linmk di volta in volta…
consultalo periodicamente per rimanere aggiornato…
https://www.tfsturbo.com/informazioni-anticipo-tfs/
Buongiorno, sono in pensione dal dicembre 2020, ex Polizia Penitenziaria, a marzo ho fatto domanda attraverso il portale Inps della quantificazione del TFS e ad oggi non ho avuto ancora risposta. Preciso che ho sollecita per ben tre volte e all’ultimo sollecito mi è stato detto che la pratica sarebbe stata elaborata entro 35/45 giorni. Da quest’ultimo sono trascorsi 60 giorni, senza nessun risultato.
Cosa bisogna fare ancora per ottenere un tuo diritto?
Fai una diffida via pec
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Salve, devo accedere all’anticipo del tfs a tasso agevolato, ho richiesto all’Inps la relativa quantificazione che mi è stata inviata in data 01/10/2021. Posso proseguire su tfsturbo. Grazie
Certo che puoi… basta registrarsi nel link qui sotto inserendo la propria mail e seguire le semplici istruzioni che ti saranno indicate subito dopo la registrazione:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Fatto domanda per il TFS nessuna risposta dal l’Inps tramite sindacato vediamo dopo i 90 giorni cosa succede
ok… se non rispondo entro 90 gironi leggi questo..
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Salve ho ricevuto da pochi giorni il certificato di quantificazione TFS dall’ Inps
Posso procedere alla richiesta di anticipo a tasso agevolato?
Ti confermo che la convenzione è in fase di rinnovo.
Noi abbiamo deciso di continuare a precaricare le pratiche per non creare ritardi o accumuli di lavoro.
Ad ogni modo l’effettiva emissione del contratto avverrà solo a convenzione rinnovata.
Per maggiori info leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/scadenza-convenzione-abi-anticipo-tfs-agevolato/
Per guadagnare tempo e avviare subito la richiesta registrati al link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
BUONGIORNO RICEVERO’ LA PRIMA TRANCHE DEL TFS A GIORNI (ERA PREVISTO PER IL 13 LUGLIO 2022). E’ POSSIBILE RICHIEDERE L’ANTICIPO DELLE RESTANTI DUE RATE ? SE SI COME ?
Dopo aver ricevuto la prima tranche devi chiedere all’inps il certificato di quantificazione valido per il tasso ordinario.
Ecco come richiederlo:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Appena ti arriva puoi contattarmi e ti faccio un preventivo.
grazie
Buonasera Sig.ra Marinella.
Sono Renato Finotello da Sanguinetto Verona, LUOGOTENENTE dei Carabinieri in pensione dal 05 febbraio 2022.
Essendo interessato a superare questa burocrazia assurda sull’anticipo del TFS ho trovato il vostro sito “tfsturbo” e queste condizioni riservate per le Forze dell’Ordine.
Posso avere qualche delucidazione per capirci qualcosa in piu’?
Io ho gia’ fatto la richiesta all’INPS della quantificazione cessione agevolata (ai sensi del DL 4/2019).
√ A quanto ammonta il costo dell’istruttoria della pratica?
√ Eventualmente potrei chiedere sia un anticipo parziale che totale?
√ P.S. un esempio: Se mi viene erogato un anticipo del TFS (da tfsturbo) di 45.000.00€, in pratica realmente quanto sarà l’accredito sul mio conto corrente?
√ Oltre alle spese di istruttoria della pratica quali sono le altre eventuali spese?
√ Per noi Carabinieri in pensione è meglio un anticipo ordinario o agevolato?
√ Quali sono i tempi all’incirca dall’istruttoria della pratica all’erogazione del credito?
In attesa di un riscontro di quanto chiesto, le porgo i mie più cordiali saluti.
Renato Finotello
Ciao, ti rispondo punto per punto:
1) le ff.oo non hanno diritto al tasso agevolato fino a 45.000 euro come da dl 4/2019
2) finanziamo il 100/ del tfs dei carabinieri al tasso ordinario dell’1%
https://www.tfsturbo.com/convenzione-anticipo-tfs-carabinieri-tan-1/
3) per avere il preventivo occorre il certificato di quantificazione valido per il tasso ordinario
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
4) il mio lavoro per te è 100% gratuito e interamente a carico della banca;
5) per tutto il resto leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Tutto chiaro?
Buongiorno, sono una docente in pensione dal primo settembre 2022 con pensione ordinaria anticipata con 42 anni di servizio. Ho inviato la richiesta di quantificazione tfs all’INPS ai sensi del DPR 180/1950. Volevo sapere se è stato prorogato l’accordo per la rihisesta di anticipazione?
Grazie
Per il certificato da te citato (ai sensi del dpr 180/1950) si procede in autonomia, senza convenzione abi, quindi non ci sono problemi di alcun tipo.
Appena ci trasmetti il certificato procediamo all’istante.
grazie
Salve. Sono in pensione dal primo di Dicembre 2022, con Opzione Donna. Volevo fare domanda per l’anticipo TFS con tasso agevolato, ma ho appena saputo che non mi spetta. Fortunatamente non avevo ancora fatto domanda di quantificazione all’INPS, per cui ora la farò per un anticipo ordinario. A quanto ammontano i tassi per l’anticipo ordinario in questo periodo (fine Gennaio 2023)? Appena riesco ad avere il certificato di quantificazione glielo farò avere. Grazie! Rosanna
Ciao Rosanna,
ti confermo che chi è andato in pensione con opzione donna può procedere con il tfs ordinario e ottenere subito il 100% del tfs superando il limite dei 45.000 euro imposto per l’agevolato.
Per garantire il servizio alle migliori condizioni economiche mensilmente aggiorniamo le tabelle dei tassi per seguire l’andamento del mercato.
Quindi non appena avrai il certificato gentilmente giramelo per studiare la soluzione davvero perfetta per le tue esigenze.
Nel frattempo ti invito a leggere il link qui sotto per scoprire tutto quello che devi conoscere in questo momento:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
salve Marinella io vado in pensione a settembre 2024 per istruire la pratica con lei quando possiamo sentirci grazie
Un paio di mesi prima di andare in pensione.
Nel frattempo puoi leggere subito questo:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno, vorrei dare le dimissioni dal mio lavoro di infermiera ( lavoro a tempo indeterminato dal 1991) e vorrei sapere se è possibile avere il tfs subito
Cordiali saluti.
Attualmente l’anticipo per i dimissionari non è possibile.
E’ un prodotto che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi.
Se hai deciso di dare le dimissioni il mio consiglio è di fare subito il Prestito Ponte(prima di dare le dimissioni),
successivamente, in autunno, puoi procedere con l’anticipo tfs chiudendo il Prestito Ponte.
Per il Prestito Ponte apri subito il link qui sotto e segui le semplici istruzioni:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Grazie
P.s. Contattami telefonicamente in orari di ufficio per ottenere una consulenza gratuita perfetta per questa particolare esigenza.
Non vedo l’ora di aiutarti per realizzare i tuoi importanti progetti.
Salve ho ricevuto dal mio Ente Consiglio Nazionale delle Ricerche la certificazione del diritto all’anticipo del TFS – art. 23 comma 2-D.L: 4 del 28/01/2019 -convertito con modificazione dalla L. 26 del 28/03/2019 regolamentato dal DPCM N. 51 del 22/04/2020
Come posso procedere alla richiesta di anticipo a tasso agevolato? E a chi chiedetlo?
Ciao Pietrina,
per ricevere la nostra proposta contrattuale,
registrati nel campo che trovi aprendo questo link qui sotto e segui le semplici istruzioni.
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Grazie