Anticipo Tfs Forze Armate inspiegabilmente escluse dall’Anticipo Tfs agevolato previsto dal d.l. 4/2019
ARRIVA FINALMENTE LA SOLUZIONE
PIU’ SEMPLICE E VANTAGGIOSA!

L’Accordo Quadro sottoscritto da Governo, Abi e Inps prevede la possibilità di ottenere l’Anticipo Agevolato del TFS fino a 45.000 euro con spread allo 0,40% + rendistato.
Purtroppo tale accordo non consente ad alcune categorie della pubblica amministrazione di ottenere questo speciale finanziamento agevolato.
L’Accordo ABI conferma che la misura si rivolge ai lavoratori delle PA (compreso il personale degli enti pubblici di ricerca e delle camere di commercio) che accedono alla pensione sulla base dei requisiti individuati dall’articolo 24 del DL 201/2011 (cioè 67 anni di età unitamente a 20 anni di contributi o 42 anni e 10 mesi di contributi; 41 anni e 10 mesi le donne) o con la quota 100 (62 anni e 38 di contributi) ancorchè siano andati in pensione prima del 29 gennaio 2019, data di entrata in vigore del citato dl n. 4/2019. Oggi l’Anticipo TFS agevolato è stato esteso anche a quota 102.
Sono esclusi dalla possibilità di ottenere il finanziamento agevolato, pertanto, non soltanto coloro che sono cessati o cesseranno dal servizio senza diritto a pensione, ma anche tutti i dipendenti, ancora in attesa di percepire l’indennità di fine servizio comunque denominata, che accedono o hanno avuto accesso al pensionamento sulla base dei requisiti pensionistici stabiliti da norme diverse da quelle sopra indicate.
In particolare è escluso dall’applicazione della norma in argomento il personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’Inps non lo spiega chiaramente ma l’esclusione interessa anche il personale che accede all’opzione donna o all’ape sociale oppure che matura (o ha maturato) i requisiti pensionistici in regime di salvaguardia (c.d. norme ante fornero) o in regime di totalizzazione nazionale (dlgs n. 42/2009).
E’ escluso anche chi cessa dal servizio per invalidità (ma in tal caso l’operazione sarebbe superflua perchè i termini di erogazione della buonuscita sono immediati).
La categoria più importante esclusa da questa agevolazione è dunque quella del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
In particolare parliamo di:
- Esercito Italiano;
- Marina Militare;
- Aeronautica Militare;
- Arma dei Carabinieri;
- Guardia di Finanza;
- Polizia di Stato;
- Polizia Penitenziaria;
- Vigili del Fuoco;
Per tali categorie, quindi, l’Inps procede al versamento del TFS trascorsi 105 giorni, 12 mesi o 24 mesi, a seconda della situazione del pensionato. A questi periodi, poi, bisogna aggiungere una soglia di tollerabilità di 3 mesi: quindi, per la liquidazione in assenza del finanziamento per l’anticipo agevolato c’è il rischio di dover attendere anche 27 mesi.
Anticipo Tfs Forze Armate a condizioni di estremo vantaggio
TfsTurbo, grazie al gruppo bancario La Cassa di Ravenna, offre a tutte le Forze Armate la possibilità di superare questo ostacolo normativo ed ottenere l’Anticipo Tfs a condizioni estremamente vantaggiose e decisamente agevolate senza ricorrere alla garanzia dello stato prevista dal d.l. 4/2019.
Oggi, grazie a TFSTurbo, infatti, per gli appartenenti in pensione delle Forze Armate è addirittura possibile superare i limiti normativi e ottenere un finanziamento per l’Anticipo TFS estremamente vantaggioso anche oltre la soglia dei 45.000 euro e fino al 100% dell’importo spettante.
In questo modo è possibile ottenere tale incredibile risultato attraverso una speciale tabella ad hoc, realizzata apposta per garantire, a condizioni uniche sul mercato, l’Anticipo Tfs Forze Armate, nonostante questa categoria sia stata penalizzata dal governo.
Va precisato che e’ un’occasione che riguarda soltanto il personale andato in pensione, per il personale in servizio non e’ previsto nessun anticipo. Giusto per non fare confusione.
Anticipo Tfs Forze Armate: cosa prevede la circolare INPS?
In realtà il d.l. 4/2019, che ha previsto il tfs agevolato, ed il successivo DPCM 51 del 22/04/2020, non hanno escluso esplicitamente le Forze Armate dall’Anticipo TFS agevolato.
E’ stata la successiva Circolare INPS n° 130 del 17-11-2020 a chiarire i dubbi interpretativi della legge ed escludere esplicitamente dall’Anticipo Tfs Agevolato il personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Questa esclusione fatta dal governo italiano mi è subito apparsa ingiusta e immotivata.
Attraverso i miei canali istituzionali ho sollecitato più volte un cambio di passo e una soluzione per questa che reputo una grave mancanza fortemente penalizzate in fatto di Anticipo Tfs Forze Armate
Abbiamo aspettato per tutto il 2021 un ravvedimento del governo, una nuova circolare, una svolta, una rettifica o una correzione legislativa. Purtroppo nulla è stato fatto per risolvere il problema nè dal governo nè dall’Inps.
Cosi nel 2022 ho chiesto alla banca di intervenire tempestivamente e fare qualcosa per risolvere questa mancanza, visto il silenzio e l’assenza delle istituzioni statali.
Quindi ho chiesto di intervenire commercialmente, attraverso gli strumenti del libero mercato, per sanare e rimediare commercialmente a questa esclusione delle Forze Armate, in quanto la reputo una grave mancanza e ingiustizia verso i servitori dello Stato.
Una tabella finanziaria speciale per la Convenzione Anticipo TFS Forze Armate
In cosa consiste questa novità di TfsTurbo riservata alle forze armate che vogliono ottenere l’anticipo tfs a condizioni di estremo vantaggio?
Non si tratta semplicemente di una tabella scontata per gli appartenenti alle forze armate.
E’ la soluzione completa per l’anticipo tfs in Italia erogata attraverso:
1) un servizio unico in Italia,
2) un sistema semplice e veloce,
3) un metodo comodo e sicuro anche a distanza,
4) a partire da 15.000 euro e fino al 100% del TFS
5) condizioni di estremo vantaggio anche in presenza di segnalazioni negative in banche dati,
Cosa differenzia il servizio offerto da TfsTurbo rispetto al resto del mercato italiano?
1) senza cambiare banca;
2) senza apertura di conto corrente;
3) senza apertura di un fido bancario;
4) senza accredito della pensione su conto vincolato;
5) senza importi accantonati o interessi anticipati di mora
Anticipo TFS Forze Armate fino al 100%
TASSO ANNUO NOMINALE AGGIORNATO
Modulo Richiesta Anticipo TFS
Per provare GRATIS il servizio inserisci la tua mail nel box qui in basso, spunta il consenso privacy, clicca sul pulsante sotto e segui le istruzioni
Grazie per la fiducia accordata! Controlla subito la tua mail per procedere!
ERRORE: qualcosa non va. Contatta il numero 3519877805
N.B. Per richiedere il finanziamento per l’Anticipo TFS con la tabella speciale e le condizioni riservate alle FF.AA. è necessario essere in possesso del Certificato di Quantificazione TFS rilasciato dall’INPS e valido per la CESSIONE ORDINARIA del TFS ai sensi del dpr 180/1950. Non faccio preventivi senza aver studiato tale documentazione. Il Tasso Annuo Nominale è aggiornato mensilmente, il TAEG sarà calcolato in base all’importo del finanziamento e alla sua durata così come indicata sul Certificato di Quantificazione del TFS rilasciato dall’INPS.
Indice argomenti
buongiorno , sarò collocata a riposo il 1/2/2023 con 42 anni ed 1 mese lavoro al Ministero Difesa Marina Militare sono un Assistente Amministrativo Contabile civile ;
mi è stato detto che posso fare richiesta di tfr dopo il collocamento a riposo confidando in un’ INPS abbastanza veloce. Le mie colleghe sono state fortunate in uno o due mesi hanno ricevuto la quantizzazione da inviare a voi .-
io vorrei il 100% debbo solo attendere i tempi .-
fioresp@hotmail.it
fiorella moggia
ok… quando sei pronto ci trovi qui… intanto grazie
Buongiorno, ho un dubbio : la Polizia Municipale rientra in questa convenzione?Grazie
la polizia municipale ha diritto al tfs agevolato del d.l. 4/2019 con spread allo 0,40% fino a 45.000 euro.
Buongiorno, andrò in pensione a dicembre 2023. Sono un militare dell’A.M. Volevo chiedere se vi è la possibilità di richiedere l’anticipo del TFS nella misura del 100% e a quale tasso di interessi.
Ringrazio e saluto
Daniele
L’anticipo TFS è riservato a chi è già in pensione.
Nel tuo caso puoi valutare il prestito ponte…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
E’ vero che ci sono convenzioni in giro di altre banche che a differenza di quello che promettete voi pretendono l’apertura del conto corrente e l’accredito forzato della pensione? E’ legale imporre queste condizioni e fare questi ricatti? E’ vero che in quel caso l’anticipo viene fatto tramite un fido di conto corrente? Ho sentito addirittura da alcuni colleghi che un’altra banca avrebbe chiesto di accantonare il 5% del tfs a garanzia… a garanzia di che? come se l’inps potesse non pagare… a me tutto questo sembra assurdo! Se anche voi lavorate in questo modo scorretto ditelo subito perche non sono interessato.
Tranquillo… noi queste cose non le facciamo… niente conto corrente… senza accredito della pensione e nemmeno somme accantonate.
Tutto pulito, chiaro, trasparente e corretto.
Buon giorno
Con la documentazione in ordine che tempistiche ci sono per l’erogazione dell’anticipo?
NB sono in pensione dal febbraio del c.a. ho prestato servizio nella Guardia di Finanza
Ciao,
per la tempistica puoi fare riferimento a questa tabella:
https://www.tfsturbo.com/tempi-anticipo-tfs-subito/
Per i pensionati della gdf ti consiglio di leggere questo:
https://www.tfsturbo.com/convenzione-anticipo-tfs-guardia-di-finanza-gdf/
Per ottenere il certificato di quantificazione a tasso ordinario puoi usare questo tutorial:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Per avviare la richiesta parti da qui:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Se hai altre domande leggi qui:
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Grazie
Ho già fatto richiesta quantificazione tfs agevolato l 11 gennaio .ancora ad oggi non mi e pervenuto nulla da parte del inps in quanto la mia richiesta risulta ancora in lavorazione.come posso fare x ottenere il mio tfs agevolato in tempi rapidi visto che l inps e di una lentezza unica.grazie
Ciro, che lavoro facevi prima di andare in pensione?
ti ricordo che non tutte le categorie hanno diritto al tasso agevolato…
Ad ogni modo ti consiglio di leggere questo…
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Buona Sera , sono un pensionato della Polizia di stato per limite di età (60) dall’1 aprile 2022. Ho inoltrato la richiesta all’INPS per la certificazione ordinaria ma mi è arrivata la seguente mail: “L’Istituto, al momento, non è in grado di produrre la certificazione richiesta perchè l’amministrazione di appartenenza non ha ancora inviato i dati giuridico economici idonei al calcolo della prestazione”. Cosa posso fare per avere questa certificazione e chiedere con Voi l’anticipo TFR? Grazie
Ciao, devi contattare la tua amministrazione e chiedere loro di trasmettere all’inps tramite il portale dedicato i dati relativi al modello PL1.
Ottenuto il certificato valido per il tasso ordinario puoi registrarti al sito e avviare la richiesta. Grazie
Sono un pensionato della penitenziaria in pensione dal 1 ottobre 2021 vorrei sapere l importo del mio tfs come posso fare?
Leggi questo e segui le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
buongiorno
verrò collocato in pensione il primo agosto 2022. Sono un Vigile del fuoco e da quello che ho letto non ho diritto al tfs a tasso agevolato. Una cosa che però non riesco a capire è il perché visto che comunque con più di 43 anni interamente versati e ricongiunzioni in ordine dovrei rientrare nelle categorie che possono ottenere l’anticipazione fino a 45.000 euro (quota 100, 42 anni e 10 mesi) . Grazie in anticipo per la risposta.
Non c’è un perchè tecnico. E’ una scelta politica. Il governo nello scrivere la legge per l’anticipo agevolato ha deciso di escludere tutte le ff.oo e quindi anche i vigili del fuoco.
Per ovviare a questa “mancanza” abbiano predisposto una tabella speciale appositamente ed esclusivamente per i vigili del fuoco come te…
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-polizia-di-stato-vigili-del-fuoco/
Dipendente civile Ministero Difesa Marina Militare quanto fate di taeg per il 100% ? Il tasso nominale sll’1 mi sta bene ma il taegè quello più importante e non li riesco a capire troppi link troppi salti ditemi chiaramente su 79.000 lordi e 60.000 netti quanto pago di interesse …. Se è come una cessione del 5 5 0 6 % nn co viene
Il tasso annuo nominale all’1% in questo momento è riservato ai militari in quanto sono esclusi dall’anticipo agevolato con spread allo 0,40% + rendistato.
Se sei civile e vuoi fare il 100% il tan è al 2.9%.
Per calcolare il taeg serve il certificato di quantificazione del tfs.
Altrimenti puoi prendere i primi 45.000 con il tasso agevolato e la differenza con l’ordinario.
Buon giorno, mia moglie è da poco in pensione dalla Polizia di Stato e sta valutando l’opprtunità dell’anticipo TFS a tasso ordinario per ricevere il 100%. Lei ha attualmente nelal pensione una cessione del quinto. Vedendo gli esempi di certificati TFS si dice “al netto di cessioni” che significa? grazie
Quel riferimento non è alla cessione del quinto.
Per la polizia di stato è previsto un finanziamento particolare le cui caratteristiche sono indicate qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-polizia-di-stato-vigili-del-fuoco/
Cosa differenzia per la polizia di stato il servizio offerto da TfsTurbo rispetto al resto del mercato italiano?
1) senza cambiare banca;
2) senza apertura di conto corrente;
3) senza apertura di un fido bancario;
4) senza accredito della pensione su conto vincolato;
5) senza importi accantonati o interessi anticipati di mora
Buongiorno sono un Carabiniere in pensione da marzo di quest’anno, ho presentato domanda all’Inps richiedendo la quantificazione del TFS, a giugno terminati i 90 giorni ho chiesto il motivo del ritardo e il polo Inps di Chieti mi risponde che non esiste termine dei 90 giorni e che la mia domanda sarà servita in ordine cronologico dando comunque priorità alle prime liquidazioni.
cosa posso fare?
grazie e buona giornata
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Buongiorno, sono un militare e tra circa un anno andrò in pensione avendo maturato 42 anni e 3 mesi di servizio. Però l’INPS liquiderà a rate il mio TFS con prima rata nel 2025. Chiedo, se al momento che andrò in pensione (dicembre 2023) potrò chiedere l’anticipo del mio TFS. Volevo gentilmente sapere i tempi di erogazione e gli interessi che dovrò pagare.
Ringrazio e saluto
Dany
ciao, al momento per i militari faccio l’1%.
Tra un anno non ho modo di sapere cosa accadrà.
leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/convenzione-anticipo-tfs-militari-esercito/
Intanto, se vuoi ottenere subito liquidità, senza aspettare, leggi questo e segui le istruzioni:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno,sono un Sostituto Commisario della Polizia di Stato,andato in pensione di vecchiaia,60 anni,L primo settembre 2021,ho fatto domanda di quantificazione del TFS all INPS ma,a distanza di un anno ancora nessuna risposta,purtroppo,nonostante le mie richieste di sollecito.
A questo punto mi conviene aspettare la prima delle tre tranche di TFS e quindi,chiedere la quantificazione del restante?
Grazie
Inserisci una nuova domanda.
Tutte quelle presentate prima di ottobre 2021 sono state accantonate perché l’inps ha aggiornato il sito.
per presentare una nuova domanda leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Per la polizia di stato leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-polizia-di-stato-vigili-del-fuoco/
Se nel frattempo vuoi ottenere velocemente liquidità leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno, sono un ex dipendente civile del Ministero della Difesa, è possibile che per la “Concessione Agevolata” (cioè 45.000 Euro) dell’anticipo del TFS me ne trattengano 1.300 di interessi, considerando che sono andato in pensione da gennaio 2022 e quindi la prima tranche (che è proprio intorno ai 45.000 Euro – ne mancano soltanto intorno ai 60 -) di riscossione del mio TFS è prevista tra gennaio e marzo del 2024.
Un saluto e un grazie anticioato
Sandro purtroppo non posso aiutarti.
Molto semplicemente: non sei mio cliente, non ho istruito io la tua pratica, non ho modo di sapere come ti hanno fatto i calcoli nè tantomeno mi intrometto nel lavoro degli altri.
La mia consulenza è gratuita per i miei clienti non per chi si rivolge ai miei competitor.
Mi esprimo su una pratica solo dopo aver studiato la documentazione.
Buongiorno, vorrei avere un preventivo su un anticipo di 45,000 euro del mio TFS, sono un militare della M.M.I. in pensione da dicembre 2021 e in possesso della certificazione del TFS per la cessione ordinaria del DPR180/1950, GRAZIE
Cordialità
DE LUCA Giovanni
per avere il nostro preventivo con tan 1% gentilmente mandaci il tuo certificato via mail… grazie
Buongiono sono un docente in prossimità della pensione. Ho letto che da febbraio l inps da un anticipo tfs con taeg molto vantaggiosi. Potete fare voi di turbo tfs la pratica?
La “promessa” dell’inps è già stata rinviata da febbraio a marzo…
Inoltre ci vorranno mesi per avere l’apposito certificato di quantificazione e poi l’inps impiegherà altri 5/6 mesi per lavorare la pratica.
In caso di accoglimento ci vorranno altri 75 giorni per l’effettiva erogazione.
L’aspetto più “inquietante” è che il budget messo a disposizione dall’inps è estremamente esiguo,
quindi fino a quando tu sarai andato in pensione quei fondi saranno già esauriti…
Peraltro pare che non sia nemmeno “legittimo” che l’inps si faccia pagare interessi su somme che spettano di diritto quindi tutto potrebbe essere bloccato.
Per tutte queste ragioni sconsiglio di percorrere quella strada…
Posso aiutarti con estremo piacere sia sul tasso agevolato con spread allo 0,40% fino a 45.000 euro sia sul tasso ordinario che finanzia il 100%.
Ne parliamo quando sarai effettivamente andato in pensione…
Buongiorno, sono stato riformato il 25 ottobre u.s., per poter avanzare richiesta dell’intero importo del TFS, come posso fare? Dovró richiedere prima il certificato di quantificazione? In attesa, cordialità!
l’anticipo tfs è riservato a chi è in pensione. sei già in pensione?
il periodo max che possiamo anticipare è 5 anni.
ad ogni modo, se hai i requisiti, ti confermo che serve anche il certificato di quantificazione.
grazie
Salve, sono in procinto di congedarmi dopo 10 anni di servizio nella polizia penitenziaria. Posso chiedere anticipo del TFS?
Ciao Leonardo,
l’anticipo tfs è riservato ai pensionati.
In questo momento non è possibile procedere in caso di congedo.
Sebbene le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi, oggi come oggi la soluzione perfetta per le tue esigenze è il prestito ponte che va chiesto prima di andare in concedo.
Apri il link qui sotto e scopri come…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno dal 5 aprile 2023 sono stato collocato in ausiliaria ho fatto servizio in aeronautica militare per 42 anni 5 mesi e 25 giorni, volevo chiedere se è fattibile chiedere l’anticipo del tfs maturato per tale periodo. Ringraziando anticipatamente rimango in attesa di una vostra risposta
Ciao Alessio,
l’anticipo tfs è riservato ai pensionati.
Pertanto se sei titolare di pensione puoi presentare la domanda.
Le FF.AA. possono richiedere l’anticipo ordinario ai sensi del dpr n.180/1950.
A riguardo ti occorre il certificato di quantificazione del tfs valido per questo finanziamento che puoi richiedere e ottenere seguendo le istruzioni contenute nel report linkato qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Appena ti arriva il certificato aggiornami.
Non vedo l’ora di aiutarti a d ottenere velocemente i tuoi soldi.
Grazie
Salve, volevo sapere se è possibile chiedere l’anticipo TFS (sono militare prossimo in pensione per limiti di età) anziché chiedere il certificato di quantificazione TFS a INPS chiederlo direttamente all Ente Aeronautica Militare/Ispettorato Logistico /Commissariato per accorciare la tempistica?
Il finanziamento per l’anticipo tfs è riservato a chi è già in pensione.
Il certificato di quantificazione è rilasciato dall’inps.
Nel tuo caso puoi valutare un prestito ponte.
Clicca sul link qui sotto e scopri come…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno sono un ex assistente capo della polizia penitenziaria in pensione dal 1 ottobre del 2022 o chiesto e fatto domanda a inps il 12.12.2022 per quantificazione ordinaria tfs dopo varie email e PEC la domanda è stata accolta il 07.07.2023 dopo quasi 7 mesi mi arriva un messaggio di mettere eventualmente il codice IBAN in SUGI non lo fatto perché era già presente IBAN giusto ma entro nel sito Inps e non riesco a vedere questa benedetta quantificazione ma solo la domanda che o fatto che è stata accolta oggi siamo al 26.07.2022 cosa devo fare ancora perché vorrei servirmi di voi per avere il 100% del mio tfs
Se il certificato non c’è è semplicemente perche l’inps non lo ha ancora emesso.
per sollecitare correttamente il certificato leggi questo report linkato qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/inps-accesso-agli-atti-difensore-civico-diffida/
Buongiorno
sono in pensione di vecchiaia dal 22 marzo c.a., ho la certificazione rilasciata dall’INPS che quantifica il TFS, sono residente in Tunisia iscritto AIRE dal 7 aprile, è possibile usufruire dell’anticipo del 100% della quota del TFS?
Grazie.
per prima cosa registrati al link qui sotto, segui le istruzioni e mi studio la pratica.
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno, mi chiamo Carlo e sono da poco in pensione.
desidero chiedere l’interesse che viene applicato allo spread 0,40 per l’anticipo del TFS.
grazie mille
qui trovi il simulatore….