Anticipo TFS UniCredit o TfsTurbo?
A questa domanda non c’è una risposta univoca o valida sempre per tutti, per scoprire la soluzione davvero perfetta per le tue esigenze continua a leggere questo report e scoprire le tre domande che devi assolutamente fare ai nostri competitor per non mangiarti le mani.
Quali banche anticipano il TFS?
Diverse banche erogano l’Anticipo Tfs ORDINARIO, solo pochissimi istituti di credito, invece, hanno aderito all’Accordo Abi del d.l. 4/2019 per l’Anticipo AGEVOLATO fino a €45.000 con spread allo 0,40%. La prima Banca in Italia ad offrire questo servizio è La Cassa di Ravenna con cui lavoro. L’elenco delle banche che aderiscono all’Accordo Abi per l’Anticipo Tfs agevolato è disponibile sul sito del MInistero. Purtroppo, tra le pochissime banche che inizialmente avevano aderito, quasi tutte successivamente hanno annullato il servizio. Noi ci siamo.
Quale servizio scegliere per l’Anticipo TFS a tasso agevolato con Spread allo 0,40%?
TFS-Turbo è il portale Italiano numero UNO in Italia per l’Anticipo TFS. E’ possibile ottenere il servizio offerto da Tfs-Turbo sia in presenza che a distanza. Il costo del servizio d’agenzia è interamente a carico del gruppo bancario La Cassa di Ravenna senza ricarichi per il pensionato.
Quanto costa l’Anticipo TFS?
Per un calcolo preciso è necessario il Certificato di Quantificazione del TFS. Il calcolo vien fatto in base ai giorni effettivi di anticipo, ovvero dal giorno in cui la banca esegue il bonifico al cliente al giorno in cui l’Inps restituisce alla banca l’importo anticipato. Lo spread è sempre pari allo 0,40%. In base alla durata dell’Anticipo TFS verrà calcolato anche il rendistato. A titolo esemplificativo: se vengono anticipati €45.000 per 12 mesi, il costo tutto compreso è di 180 euro e pertanto TfsTurbo ti aiuta a ricevere dalla banca un bonifico di €44.820. Oltre tale importo non ci sono altri oneri, costi, spese, balzelli o commissioni.
Come richiedere anticipo TFS dipendenti pubblici?
Puoi richiedere subito l’Anticipo Tfs semplicemente inserendo la tua mail nel modulo presente in fondo a questa pagina che ti permetterà di avviare la richiesta di Anticipo TFS
Come richiedere la Certificazione TFS INPS?
Su TfsTurbo è disponibile gratuitamente la GUIDA rapida che svela il segreto per richiedere comodamente da casa il Certificato di Quantificazione in meno di 7 minuti, senza chiedere “piaceri” a nessuno, senza andare al Caf o in un patronato, senza avere “Santi in paradiso”. Semplicemente Clicca qui
Quindi, Anticipo TFS Unicredit o TFS-TURBO?
La domanda più frequente tra queste e che richiede maggiore attenzione e informazioni è sicuramente questa: Anticipo TFS Unicredit o TFS-Turbo? E meglio un bancario qualsiasi o una specialista dell’Anticipo TFS come Marinella Dal Sasso?
Rispondere alla prima domanda è come rispondere alla domanda se è meglio la Pepsi o la Coca Cola, MacDonald’s o Burger King, Apple o Windows, Ios o Android, le vacanze al mare o in montagna… Apparentemente le due opzioni sono simili in realtà sono completamente diverse….
Oggi è sicuramente il tuo giorno fortunato e voglio davvero aiutarti a fare la scelta giusta e perfetta per le tue esigenze.
Come ben sai, solo pochissimi Istituti di Credito hanno aderito all’Accordo Quadro previsto dal Governo per l’erogazione dell’Anticipo TFS a condizioni agevolate (come stabilito dal D.L. 4/2019 e dal successivo DPCM n. 51 del 22/04/2020).
I motivi per i quali pochissime banche offrano questo particolare finanziamento sono molteplici, volendo sintetizzare e semplificare al massimo, potremmo dire che il tasso molto basso e le condizioni particolarmente vantaggiose hanno allontanato e scoraggiato il 99% degli Istituti di Credito dall’Accordo Abi per l’Anticipo TFS. Ovviamente ogni banca compie liberamente le proprie scelte commerciali e decide autonomamente quali finanziamenti erogare e quali servizi offrire.
Le banche convenzionate più importanti e prestigiose che hanno deciso di aderire all’Accordo Quadro e offrire questo servizio sono La Cassa di Ravenna e Unicredit. In ordine temporale, la prima è stata La Cassa di Ravenna, poi le altre si sono accodate dopo.
Altre banche altrettanto importanti come BPM, BNL, MPS, Intesa San Paolo, Ibl, Mediolanum, Credem, Bper, Fineco, Prestitalia, Vivibanca, ecc, invece, in questo momento, non hanno sottoscritto l’Accordo Abi e pertanto NON offrono questo servizio.
Per quanto mi riguarda, sono un Agente in Attività Finanziaria e ho scelto di collaborare con Italcredi che è una società finanziaria del gruppo bancario La Cassa di Ravenna. Pertanto posso aiutarti ad ottenere l’Anticipo TFS erogato attraverso La Cassa di Ravenna.
In questo momento voglio aiutarti a confrontare le diverse soluzioni finanziarie disponibili sul mercato italiano per farti scegliere il servizio davvero perfetto per le tue esigenze. Voglio essere estremamente corretta e trasparente perchè non ho la pretesa di essere perfetta per tutti e rappresentare a soluzione sempre migliore per tutte le esigenze. Quindi patti chiari, amicizia lunga.
Andiamo con ordine… e confrontiamo i due finanziamenti diversi per l’Anticipo TFS, quello a tasso Ordinario e quello a tasso Agevolato. Per prima cosa, infatti, devi sapere che per l’Anticipo TFS esistono 2 finanziamenti diversi:
- Quello ORDINARIO previsto dal Dpr n. 180 del 1950;
- Quello AGEVOLATO previsto dal D.L. 4/2019.

Anticipo TFS ORDINARIO: Unicredit vs TFSTURBO (La Cassa di Ravenna)
Il finanziamento a tasso “ordinario” o “di mercato” cambia da banca a banca,
Ovvero ogni banca sceglie liberamente quali condizioni offrire.
Pertanto una banca può decidere di finanziarti ed un’altra no. SI tratta di scelte commerciali delle singole banche.
Allo stesso modo una banca può applicare un tasso d’interesse ed un’altra banca un tasso diverso.
Così pure, una banca può decidere di finanziare il 100% del tuo Tfs, un’altra solo parte di esso.
Un banca può valutare negativamente alcune eventuali segnalazioni negative presenti in Crif, un’altra può decidere di finanziarti anche in presenza di ritardi o intoppi pregressi nei pagamenti.
Per quanto riguarda il tasso d’interesse del finanziamento per l’Anticipo TFS a tasso ORDINARIO, nel momento in cui scrivo, posso parlarti di quanto di mia competenza.
In questo momento, quindi, per quanto mi riguarda, tramite La Cassa di Ravenna,di mese in mese aggiorniamo il tasso d’interesse in base all’andamento del mercato (quindi offriamo un tasso annuo nominale molto interessante, per quanto attiene il finanziamento ordinario).
N.B. Un tasso molto vantaggioso è riservato a chi finanzia l’intero TFS tramite TFSTURBO o ha già ottenuto i primi 45.000 euro grazie a TFSTURBO. Per chi, invece, avesse preso i primi 45.000 euro con altro istituto di credito c’è comunque la possibilità di finanziare la differenza del TFS direttamente con noi.
Non entro nel merito delle politiche di credito di Unicredit, per quanto riguarda La Cassa di Ravenna (con la quale collaboro) posso dirti che in caso di Anticipo TFS a tasso ORDINARIO finanziamo fino al 100% del Tfs e valutiamo le pratiche anche in presenza di ritardi, intoppi nei pagamenti o altre negatività bancarie.
Quindi, nell’ambito dell’Anticipo TFS a tasso ORDINARIO, al netto di differenze nella qualità del servizio, La Cassa di Ravenna, in questo momento, risulta decisamente interessante.
Ovviamente non posso che consigliarti decisamente TFSTURBO!
1 a 0 per TFSTURBO e palla al centro!

Anticipo TFS AGEVOLATO: Unicredit vs TFSTURBO (La Cassa di Ravenna)
Nel finanziamento per l’Anticipo TFS a tasso AGEVOLATO (con spread allo 0,40%) le condizioni economiche, salvo alcune differenza interpretative, sono assolutamente identiche presso qualsiasi istituito di credito che abbia deciso di sottoscrivere l’Accordo Quadro previsto dal d.l. 4/2019 e dal successivo DPCM n. 51 del 22/04/2020. Ad oggi La Cassa di Ravenna e Unicredit sono i principali operatori finanziari ad offrire questo particolare tipo di finanziamento. Le differenza interpretative della legge fanno la differenza sul piano economico, la differenza sostanziale resta il servizio.
Se le condizioni economiche tra banca e banca sono simili la partita si gioca tutta sulla qualità del servizio e sulle Tue esigenze personali. Detto questo ci sono 3 aspetti interpretativi della legge che disciplina l’anticipo a tasso agevolato che fanno le differenza sul piano economico e sono determinanti nella scelta finale…
Ecco le 3 domande fondamentali che devi assolutamente porre ai nostri competitor prima di decidere
- gli interessi vengono calcolati dalla firma del contratto o dal giorno dell’effettivo bonifico?
- i 90 giorni che decorrono da quando maturi il diritto al bonifico dell’inps e che sono indicati sul certificato di quantificazione vengono conteggiati negli interessi?
- se l’inps non rispetta il termine dei 90 giorni per fare il bonifico ti saranno addebitati interessi di mora?
Per quanto ci riguarda:
1) calcoliamo gli interessi dal giorno del bonifico e non dal giorno della firma del contratto,
2) non calcoliamo gli interessi sugli ulteriori 90 giorni di tempo che ha l’inps per farci il bonifico,
3) se l’inps non rispetta la scadenza non ti addebitiamo gli interessi di mora.
I principali vantaggi e benefici del servizio offerto da TFSTURBO sono i seguenti:
- TfsTurbo è l’Agenzia numero 1 in Italia per quantità di pratiche lavorate;
- TfsTurbo è l’Agenzia n. 1 in Italia per numero di recensioni complessive su Facebook e Google;
- TfsTurbo è l’Agenzia n. 1 per qualità e punteggio delle recensionisu Facebook e Google;
- TfsTurbo è l’unica Agenzia Italiana presente nel registro delle “Eccellenze Italiane“;
- Consulenza dedicata, personalizzata, esclusiva e gratuita di Marinella Dal Sasso;
- Servizio 100% GRATUITO e senza spese;
- Servizio disponibile sia on line che in presenza;
- Servizio attivo h24, 7 giorni su 7;
- Servizio attivo e operativo al 100% in TUTTA Italia (dal più piccolo borgo di provincia alla grandi Città metropolitane);
- Servizio esclusivo di monitoraggio on line per verificare in qualsiasi momento lo stato della tua richiesta;
- Supporto nei rapporti con l’inps per reclami, solleciti e risoluzione di criticità;
- Supporto per il rilascio del Certificato di Quantificazione del TFS;
- Numero verde gratuito 800.911662, senza attese, attivo anche nel WE;
- Assistenza telefonica anche tramite cellulare con contatto diretto;
- Assistenza anche tramite Whatsapp;
- Assistenza anche tramite Messenger;
- Assistenza gratuita in tutte le fasi del finanziamento ed anche dopo l’erogazione;
- Assistenza e consulenza gratuita in caso di segnalazioni negative nelle Centrali Rischi;
- Puoi fare tutto anche comodamente da casa;
- Sistema web semplice, comodo e sicuro, perfetto anche per chi sta a ZERO in materia di prestiti e finanziamenti;
- Gestione diretta della pratica con la Direzione Centrale per velocizzare ulteriormente i tempi e ridurre l’attesa;
- Ricevi il contratto comodamente via mail ed hai una settimana di tempo per leggerlo con calma, consultarti in famiglia e pensarci prima della sottoscrizione;
- Ottenuto il Tfs a tasso agevolato (spread 0,40%), possibilità di ottenere l’eventuale differenza a un tasso vantaggioso;
- Senza fissare appuntamento;
- Senza fare la fila in banca;
- Senza apertura di nuovo conto corrente;
- Senza cambiare banca;
- Senza call center, centralini, segreterie telefoniche ecc.
Come vedi, sebbene le condizioni contrattuali siano apparentemente identiche a fare la differenza sono sempre le persone. La banche, come qualsiasi altro ente, sono fatte di persone.
Unicredit è un importante gruppo bancario presente in Italia con circa 4.000 sportelli, quindi il confronto con TFSTURBO potrebbe sembrare assolutamente impari, eppure come nel noto esempio di Davide contro Golia, le cose potrebbero non essere così scontate e l’esito del confronto potrebbe essere del tutto inaspettato.
Cosa vuol dire? Ad ogni sportello Unicredit troverai una persona diversa che, sebbene lavori sempre per la stessa banca, offrirà un servizio con sfumature diverse, in base alle proprie competenze specifiche, attitudini, capacità, al proprio carattere, alla propria personalità ecc…
Per questo motivo ricorda… a fare la differenza sono sempre le persone!
Di quanti prodotti finanziari si occupa un normale bancario che puoi trovare allo sportello di una qualsiasi banca tradizionale?
- Conti correnti
- Carte di credito
- Prestiti personali
- Mutui casa
- Cessioni del quinto
- Credito al consumo
- Finanziamenti aziendali
- Investimenti
- Assicurazioni
- Factoring
- Leasing
- Mercato azionario
- Recupero crediti
- Operazioni di cassa
- ecc
Per quanto mi riguarda dal 2004 mi occupo esclusivamente di finanziamenti per privati e famiglie specializzandomi nell’Anticipo Tfs e nei finanziamenti rapidi. Non voglio offrire 100 prodotti e servizi diversi ma essere la numero 1 nel mio settore di nicchia, quello dell’Anticipo TFS.
Cerco di offrire il meglio a chi cerca il meglio e non si accontenta di un servizio qualsiasi offerto da un bancario anonimo e qualsiasi.
Prima di scegliere a chi affidare la richiesta per l’Anticipo del TUO Tfs, dovresti chiedere a chi hai difronte:
“Quante richieste hai gestito prima della mia?”
Personalmente posso dirti di averne gestite più di 1000 e di non temere alcun confronto.
Il mio impegno è offrire il servizio più comodo, semplice, sicuro e veloce in Italia nell’Anticipo Tfs e per questo motivo ho creato TfsTurbo: “il portale italiano per l’Anticipo TFS“.
Questo servizio esclusivo è stato integralmente progettato sulla base di TRE semplici regole:
Regola numero 1: Mai abbandonare un cliente,
Regola numero 2: Mai deludere le aspettative di chi mi dà fiducia ed affida a me i suoi progetti;
Regola numero 3: Le prime due regole NON ammettono eccezioni!
La mia ambizione è quelle di offrirti un servizio talmente straordinario che questo importante passaggio della tua vita possa essere ricordato come una festa indimenticabile e che anche Tu, dopo essere entrato nel “clan” dei miei clienti, possa essere travolto e conquistato da quello che io chiamo “EFFETTO WOW“.
Non vedo l’ora di avere l’opportunità di stupirti e di poter leggere il prima possibile anche la Tua recensione entusiasmante sul mio servizio come quella di altre centinaia di pensionati che prima di te hanno deciso di mettermi alla prova e darmi fiducia.
TI ASPETTO,
MARINELLA DAL SASSO
ANTICIPO TFS
Entra anche tu nel “clan”
di Marinella Dal Sasso!

Modulo Richiesta Anticipo TFS
Per provare GRATIS il servizio inserisci la tua mail nel box qui in basso, spunta il consenso privacy, clicca sul pulsante sotto e segui le istruzioni
Grazie per la fiducia accordata! Controlla subito la tua mail per procedere!
ERRORE: qualcosa non va. Contatta il numero 3519877805
RICORDA:
1) calcoliamo gli interessi dal giorno del bonifico e non dal giorno della firma del contratto,
2) non calcoliamo gli interessi sugli ulteriori ed eventuali 90 giorni di tempo che ha l’inps per farci il bonifico,
3) se l’inps, per rimborsarci la somma anticipata, non rispetta la scadenza indicata sul certificato di quantificazione non ti addebitiamo gli interessi di mora.
Indice argomenti
Buonasera, so di essere molto in anticipo, ma andrò in pensione quota 100 con cumulo (sono dipendente ASL) il 1/3/2022. Quando potrò ricontattarla per essere seguita nella pratica di anticipo agevolato tfs? Il gran numero di persone grate per il suo lavoro mi fa desiderare la sua collaborazione nonostante sia cliente Unicredit. Grazie mille, buona giornata
Grazie mille per la parole di stima e fiducia.
L’anticipo TFS è riservato ai pensionati.
Generalmente mi contattano 2 o 3 mesi prima di andare in pensione.
Nle frattempo potresti trovare interessante e utile questo servizio:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Sono in pensione, con quota 100, dal 1,di agosto, vorrei sapere i documenti che servono, se conviene quello ordinario ho quello agevolato, è quanto è la trattenuta.
Liborio,
sicuramente conviene l’agevolato in quanto il tasso dello 0,40% è imbattibile.
L’agevolato si ferma a 45.000 euro.
Pertanto se ad esempio ti anticipassimo 45.000 euro per 12 mesi il costo sarebbe 180 euro.
In tal caso riceveresti un bonifico di 44.820 euro.
Oltre questo costo non ci sono altre spese nè prima, nè durante nè dopo l’erogazione.
Se il tuo tfs è superiore a 45.000 euro puoi decidere di finanziare la differenza a tasso ordinario.
Ti ricordo che l’agevolato è riservato a chi non ha mai avuto segnalazioni negative nelle banche dati come la Cirf.
Per trovare la risposta a tutte le tue domande devi leggere assolutamente questo link qui sotto.
C’è una miniera d’oro di informazioni gratuite che aspetta solo di essere saccheggiata da persone sveglie e intelligenti che come te vogliono avere il loro tfs senza perdere tempo
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Sono dipendente asl pensionato da due mesi con 43 anni e 4 mesi vorrei avere il mio tfr come fare
Per prima cosa ti occorre il certificato di quantificazione del tfs.
Prima di tutto, comunque ti consiglio di leggere attentamente questa pagina linkata qui sotto.
C’è una miniera d’oro di informazioni gratuite che aspetta solo di essere saccheggiata.
Scopri subito tutto quello che devi assolutamente sapere in questo momento:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
Buongiorno sono in pensione dal 2020 dovrei ricevere dalla mia azienda euro 22,750 la mia ex azienda è il parco naturale regionale delle serre con sede in serra San Bruno provincia di Vibo Valentia. Volevo sapere se effettuate anticipo di TFR è quale tasso applicato. Grazie
Per l’anticipo tfs esistono due finanziamenti: quello agevolato ha lo spread dello 0,40%, quello ordinario ha il tan del 2,90%
Buongiorno mi chiamo Ugo sono in pensione da luglio 2021 ho già il documento con l’importo del TFS fatto dal fondo Postebuonauscita. Quali altri documenti devo inviare per riscattare la buonouscita.
Grazie per la collaborazione.
Distinti saluti
Ugo schiavo
registrati e segui le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Sono un pensionato ex provincia di Pordenone dal febbraio 2020 conquista 100 maturerò il TFS ad ottobre 2022 sono possesso del modulo inps TFS d ed sono andato in banca a UniCredit di Pn ed a distanza di 90 giorni sono in alto mare con l’istruttoria della pratica chiedo se sono corretti questi ed tempi e quali domo se passo con voi Mario Del Mistro grazie
Fai una lettere di rinuncia e fatti dare una liberatoria da Unicredit per scadenza dei termini.
Chiedi ad Inps se vogliono un nuovo certificato o puoi usare lo stesso.
facciamo tutto prima di subito.
Stai tranquillo
sono un pensionato comunale quota 100 dal 01/06/2021,ho richiesto il certificato di quantificazione tfs che e’ pari a 41.000. euro nette, mi sono appoggiato ad una banca che per i 5 anni di esposizione mi chiede un interesse pari a 5.500 euro mi sembra troppo, vi chiedo di indicarmi una banca che mi faccia interessi minori ero disponibile per il lungo periodo a 3000 euro ma 5000 sono troppi aspetto vostri consigli e se fa la pratica on line attendo risposta!!!!!
Ti hanno proposto il finanziamento ordinario, noi facciamo anche quello agevolato.
Con il nostro tasso agevolato il costo sarebbe inferiore a 900 euro complessivi. Quindi molto meno di quello che ti hanno proposto.
Per ottenere l’agevolato ti serve il certificato di quantificazione valido per il tasso agevolato.
Leggi questo report qui sotto dove spiego la differenza tra i due certificati e i due finanziamenti.
Quando sei in possesso del certificato corretto contattami e in pochi giorni ti diamo i soldi.
https://www.tfsturbo.com/certificati-di-quantificazione-tfs-inps/
p.s. se hai bisogno di altre info telefonami allo 0972475059, grazie
Buongiorno sig.ra Marinella dopo solo “10 mesi ” ho ottenuto il certificato di quantificazione del tfs dall INPS sono in pensione dal 1 dicembre 2020 con quota 100 vorrei chiedere il prestito dei 45000 euro vorrei sapere i costi e che fare.
ciao, per il tasso agevolato il costo è quello previsto dal d.l. 4/2019, ovvero spread allo 0,40% + rendistato.
per avviare la richiesta registrati al link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno, mi chiamo Vittorino, sto cercando di avere la liquidazione anticipata del tfs (46.810 € dati da uff. personale), sono ex dipendente pubblico (comune di Udine) sono uscito con quota 100 il 1 maggio 2020. Alla data del 31/12/2016 (documento ufficiale ufficio del personale) avevo maturato 37 anni e 6 giorni di servizio quindi alla data del 31/12/ 2021, avrei gli ipotetici 42 che a oggi sarebbero 42 e 2 mesi. Facendo i conti della serva, mancherebbero 8 mesi per il primo requisito di uscita ( il 12 luglio compirò 65 anni). Le chiedo: con questi dati, quando e come potrei avere i mie soldini? e quanto mi costerebbe? Grazie e buona giornata.
ciao… se fossero 9 mesi per 45.000 a tasso agevolato il costo potrebbe essere di circa 90 euro…
mi hai fatto davvero tante domande…
sul link qui sotto trovi tutte le risposte una ad una…
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Leggi e dopo, se hai bisogno di altre info, ci sentiamo telefonicamente.
Altrimenti puoi fare tutto direttamente on line registrandoti al portale…
tutto chiaro?
grazie
Salve sono un militare andato in pensione il 5 gennaio 2022 sono già in possesso dalla quantificazione tfs quando posso fare la pratica anticipo e quanto tempo ci vuole per riceverlo grazie
puoi farlo anche subito… avvia la richiesta e ti facciamo un preventivo compreso dei tempi di lavorazione…
registrati dal link qui sotto e segui le semplici istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno, sono pensionato pubblico con prestito Ape Sociale Caregiver, anni 64 di età e 33 di lavoro, assisto familiare convivente articolo 3 comma 3 legge 104 da diversi anni. Posso chiedere un anticipo Tfs? Se si quali ke strade da intraprendere?? Grazie
sei giù in possesso del certificato di quantificazione per il tasso ordinario?
avvia la richiesta e ti facciamo una simulazione compresa del parere di fattibilità
registrati dal link qui sotto e segui le semplici istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Salve, sono un militare in pensione da poco, dal primo febbraio 2022 e ho chiesto la quantificazione inps nel mese di dicembre (ordinario, sia per prendere tutto sia perché obbligato in quanto risulto iscritto al crif), e sto aspettando che inps me lo mandi spero a presto. Per rivolgermi a voi devo aspettare che l’inps si decida a mandarmi la quantificazione , oppure potete già intervenire magari sollecitando l’inps ……..?? grazie.
Ciao, i solleciti x ritardi all’inps per il certificato di quantificazione devi farlo tu seguendo il nostro report:
https://www.tfsturbo.com/ritardo-inps-come-presentare-un-reclamo-inps/
Noi possiamo intervenire direttamente nella fase successiva.
Ovvero dopo la firma del contratto e la notifica all’inps,
interveniamo per ottenere velocemente la presa d’atto.
Ti ricordo che la presa d’atto deve arrivare in tempo prima che la pratica decada.
Intanto puoi avviare subito la richiesta di anticipo tfs seguendo queste istruzioni:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Il contratto sarà emesso dopo aver ricevuto anche il certificato di quantificazione.
Sig. Ra buona sera, abito nella prov di CS, vurrei sapere come fare, x avere l anticipo del tfs, al tasso che lei dice del 0,40% mi é stato chiesto un tasso del 3,50%, lo trovo molto alto, grazie buona serata
Per avviare la richiesta puoi registrarti al link qui sotto e seguire le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Per una consulenza gratuita puoi chiamare il 3519877805
Sono un pensionato publica amministrazione dal 01/07/2021 con legge Fornero ho provato a fare l’anticipo del TFR con Unicredit ma per qualche motivo che non so mi anno iscritto al crif vorrei sapere se con voi si potrebbe fare qualcosa grazie
Se sei segnalato in crif possiamo procedere a tasso ordinario…
Leggi subito questi report…
https://www.tfsturbo.com/anticipo-tfs-centrale-rischi-banca-italia/
https://www.tfsturbo.com/certificati-di-quantificazione-tfs-inps/
Buonasera Marinella, sono in pensione dal 1° Gennaio 2022.
Ho già il prospetto della liquidazione ….€ 45180.
Posso chiedere quanto mi verrebbe a costare..
Io posso appoggiarmi alla BPER, Unicredit o Credito Valtellinese
Grazie
Per rima cosa bisogna capire se il tuo certificato di quantificazione è valido per il tasso agevolato o per il tasso ordinario…
Per l’anticipo tfs esistono due finanziamenti diversi, quello a tasso agevolato e quello a tasso ordinario.
Io li posso fare entrambi ma prima bisogna capire di quale certificato sei in possesso…
Per prima cosa bisogna capire se il tuo certificato di quantificazione è valido per il tasso agevolato o per il tasso ordinario…
Quantificazione TFS ces. Agev…..
registrati qui e segui le istruzioni…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
cessione agevolata…..
registrati qui e segui le istruzioni:
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
buongiorno vorrei capire meglio il meccanismo del fondo di garanzia .Ammettiamo che l’ente che dovrebbe pagare a voi le somme anticipate non onori il contratto e non versi le somme che succede? sarà il pensionato a dover provvedere oppure interviene il fondo di garanzia’.Grazie
La banca prima contatta il cliente, se il cliente non adempie si avvale del fondo di garanzia. Perchè mai l’Inps non dovrebbe saldare?
Fatto domanda di pensione Dimissioni ultimo giorno 31/12/2023 andrò con 44 anni 9 mesi 16 giorni Calcolo 45 anni ho 62 anni a giugno da calcoli fatti la mia indennità si aggira su 80.000 vorrei chiedere tutto cortesemente mi può grosso modo dire il tasso e quanto e il netto grazie.
La domanda è decisamente prematura, ci vuole ancora molto tempo.
Ne riparliamo volentieri quando andrai effettivamente in pensione. grazie
p.s. nel frattempo leggi questo:
https://www.tfsturbo.com/prestito-ponte-anticipo-tfs/
Scusatemi, evidentemente ho capito male, a me serviva un anticipo del mio futuro TFR, sono in servizio ancora, con 40 anni di servizio. Vedo che voi fate anticipo solo a chi è già in pensione.Saluti
La legge non ci consente di anticipare il tfs se sei in servizio.
Per questo motivo abbiamo creato il prestito ponte…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
buongiorno sig.a Dal Sasso, ho ricevuto dall’inps la quantificazione per anticipo agevolato, ad oggi mi sa indicare la percentuale di tasso agevolato
(spreed + rendistato) . La ringrazio
leggi questo report linkato qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/rendistato-anticipo-tfs-tasso-agevolato/
Buonasera.
In che momento viene fissato il tasso d’interesse?
Al momento della richiesta, una volta arrivatA la conferma da INPS o all’erogazione dell’anticipo?
Grazie
Dipende dal tipo di finanziamento.
quello a tasso agevolato ha delle regole, quello a tasso ordinario ne ha altre…
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Buon giorno,
sarei intenzionato a chiedere l’anticipo agevolato del TFS: so che l’accordo è stato rinnovato il primo di agosto, ma pare che non sia stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: si ha un’idea della tempistica?
Quali sono costi dell’operazione (trattenuta dell’istituto bancario), oltre allo spread dello 0.4% ?
Grazie
leggi questo…
https://www.tfsturbo.com/scadenza-convenzione-abi-anticipo-tfs-agevolato/
Buonasera Sig.ra Dal Sasso, sono il marito di una ex dipendente asl, le scrivo per chiederle quanto segue:
Mia moglie è già in pensione dal 01/08/2021, ho il certificato inps che afferma che la prima rata ammonta a euro 46718,17 con decorrenza pagamento 01/05/2024.
Mia moglie vorrebbe prendere i 45000 a tasso agevolato, quanto costerebbe con Voi questo servizio e che tempi di erogazione?
Grazie
sul portale trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno…
ti consiglio di partire dal link qui sotto…
https://www.tfsturbo.com/domanda-anticipo-tfs/
Buongiorno,
Agenzie di UniCredit e Cassa di Ravenna mi hanno informato di aver sospeso l’erogazione degli anticipi TFS ed è ignota la data di riattivazione del servizio, pertanto apparentemente non è più possibile ottenere il finanziamento.
Grazie per l’attenzione,
RG
Non so con chi hai parlato.
Noi siamo autorizzata dal gruppo bancario a istruire le pratiche e svolgere il lavoro di nostra competenza.
il decreto è stato firmato il primo agosto.
in attesa della pubblicazione nella gazzetta ufficiale comunque stiamo continuano a caricare per non create disservizi e ritardi quando lo stesso sarà pubblicato nella gazzetta ufficiale.
Buongiorno,
Chiedo scusa per l’inutilità del mio messaggio precedente; ho letto solo dopo la notizia del difetto di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Grazie
RG
ok, tranquillo.
Sono in pensione dal 1 maggio 2022. Ho fatto richiesta per la quantificazione il 2 maggio, dopo 3 mesi ho ricevuto la risposta. Ho presentato la richiesta all’UNICREDIT. Dopo varie peripezie firmo il contratto; mi dicevano che dopo qualche giorno avrebbero accreditato la somma. Purtroppo mi chiamano per avvisarmi che per un loro problema devo rifare tutta la procedura dall’inizio. Qualche giorno fa ho rifatto la richiesta di quantificazione ALL’INPS. POTETE AIUTARMI ED EROGARE VOI L’ANTICIPO. GRAZIE
certo ti aiuto con estremo piacere…
appena ti arriva il nuovo certificato giramelo subito…
Buon pomeriggio Dott.ssa Dal Sasso,
Mi chiamo Eugenia e vorrei anticipare la prima tranche del mio TFS.
Sono in pensione dal 1/1/2020 (pensione di anzianità Anticipata).
La prima tranche mi verrà erogata il 9/12/2027, dunque ho richiesto l’anticipo agevolato all’unicredit, la quale mi ha riferito che il tasso di interesse è salito al 3,05%. Così, dovrebbero erogarmi poco più di 38.000. Le sembra corretto il calcolo effettuato? È questo il tasso al momento applicato? Grazie mille
In questo momento storico Ti consiglio il tasso ordinario che è molto più economico. C0n noi puoi prendere fino al 100% con un tasso del 2,90%, che io sappia loro, invece, sull’ordinario fanno il 5%.
Ti occorre un nuovo certificato di quantificazione del tfs valido per il tasso ordinario.
Se invece vuoi proseguire con l’agevolato, allora registrati su tfsturbo.com, compila la domanda, invia la documentazione e riceverai la nostra proposta contrattuale.
Salve ho già la certificazione dell’INPS di Salerno vorrei sapere il costo totale dell’operazione tenga presente che la prima rata dell’Inps mi verrà erogata Ottobre 2024 grazie mille
di quale certificato sei in possesso?
quello valido per i primi 45.000 euro o quello valido per finanziare il 100%?
registrati al sito.. compla il questionario.. segui le istruzioni…
non faccio mai preventivi senza aver prima studiato documentalmente la pratica…
Per registrarti parti dal link qui sotto…
https://www.tfsturbo.com/preventivo-anticipo-tfs/
Buongiorno
l’Inps mi liquiderà la prima quota del tfs approssimativamente a luglio del 2023. Successivamente per la restante quota che verra’ liquidata dopo un anno circa, potrò chiedere presso il vostro istituto il finanziamento agevolato per accelerare i termini di riscossione per evitare di aspettare giugno 2024?
Per procedere ci occorre un certificato di quantificazione emesso dopo la scadenza della prima rata.
Per la seconda tranche si può procedere a tasso ordinario quindi serve apposito certificato.
Nell’attesa di tutto questo tempo ti invito valutare il prestito ponte…
leggi subito il link qui sotto e scopri come…
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buonasera ho fatto richiesta per anticipo tfr tramite una banca presentando tutta la documentazione (certificato di quantificazione etc. A distanza di 40 giorni dopo vari solleciti l inps mi risponde dicendo che la pratica è definita ma interpellato il consulente della banca mi dice che la delibera è scaduta e bisogna rifare la pratica. Per me è assurdo per cui chiedo se decido di procedere con voi poiché ho bisogno di liquidità quindi dovrei nelle more optare per il prestito ponte chiedo quanti giorni occorrono per tale anticipo,? Grz
Ciao Giuseppe, comprendo il tuo disappunto.
Il mio impegno è proprio quello di fare in modo che questi disservizi non accadano.
Considerami a tua disposizione per questo finanziamento.
Per il prestito ponte, leggi questo link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buonasera Dott.ssa Dal Sasso. Sono Antonio e cercherò di spiegare la problematica inerente l’anticipo del tfs di mia moglie Saveria, andata in pensione il 1 settembre 2021 con quota 100. Purtroppo mia moglie in data 1 dicembre 2021 è deceduta a causa del covid. Ho dato seguito alla richiesta di anticipo del tfs presso l’INPS di Avellino e solo nel marzo 2023 è arrivata la certificazione dell’anticipo di 45.000 euro circa suddiviso tra i tre eredi ( io e i miei due figli). Sono andato all’Unicredit di Avellino e da allora la gentile impiegata che si occupa di queste pratiche mi ha detto che l’ufficio legale di Unicredit si sta occupando del mio caso perché è la prima volta che c’è la presenza di tre eredi di cui due ( i miei figli) che vivono all’estero. Possibile che per una persona deceduta bisogna aspettare fino al 2026- 2027 per il tfs, se non si chiede l’anticipo?
Sono deluso e mortificato dalla burocrazia. Cosa mi consiglia di fare? Lasciar perdere Unicredit e rivolgermi ad un’altra banca? O cos’altro? Grazie.
Ciao Antonio,
purtroppo gli eredi non possono accedere all’anticipo tfs.
In questi casi la soluzione perfetta è descritta nel link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/
Buongiorno sono un’insegnante che è andata in pensione a settembre 2022
Vorrei chiedere una parte del mio tfs con un tasso agevolato.
Ma come posso fare se noi insegnanti non sappiamo a quanto ammonta il nostro tfs?
Esattamente!
In questo momento hai bisogno del certificato di quantificazione del tfs valido per il tasso agevolato.
Apri il link qui sotto:
https://www.tfsturbo.com/certificato-quantificazione-tfs-inps/
P.s. Nel frattempo, considerando i tempi biblici dell’inps per emettere il certificato, puoi valutare il nostro Prestito Ponte:
https://www.tfsturbo.com/project/prestito-ponte/